1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Master online - IVA: Il nuovo testo unico e il pacchetto ViDA

Master online - IVA: Il nuovo testo unico e il pacchetto ViDA

24 ore (8 incontri live)

Il programma è aggiornato con i nuovi Testi Unici e i decreti delegati della Riforma Fiscale

Direzione Scientifica
Antonio Scalia
Sedi e date
ProdottoMaster online - IVA: Il nuovo testo unico e il pacchetto ViDASeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 903,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Avvocati e giuristi d'impresa
  • Consulenti del lavoro
  • Responsabili amministrativi di aziende 
Obiettivi
Il Master fornisce una metodologia di lavoro qualificata che consente di affrontare e risolvere correttamente qualsiasi problematica riguardante l'IVA, sia nelle operazioni nazionali che in quelle intrattenute con operatori e consumatori esteri. A tal fine sarà analizzato, sia dal punto di vista normativo che pratico-operativo, ogni singolo passaggio del ciclo attivo e passivo dell'Iva, con la consueta chiarezza e semplicità espositiva del relatore, Dott. Antonio Scalia, avente in materia un'esperienza formativa trentennale. Saranno compiutamente trattati anche i regimi speciali, tra i quali l'OSS e IOSS applicabili alle vendite a distanza di beni B2C, con e senza intervento di piattaforme elettroniche, e alle importazioni di beni di modico valore, anche nella considerazione che tali regimi saranno ulteriormente estesi con il "Pacchetto ViDA".
La seconda parte del Master, curata dal Dott. Roberto Cossu, sarà dedicata alla fatturazione elettronica, a tutti gli adempimenti dell'Iva, sia nazionali che connessi alle operazioni con l'estero, con l'obiettivo di trasferire le competenze operative necessarie, anche attraverso l'esplicazione delle procedure pratiche da rispettare.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
In collaborazione con

di Antonio Scalia

LEZIONE 1
  • La Riforma fiscale e il nuovo Testo Unico Iva
  • I presupposti dell'Iva: oggettivo e soggettivo
  • Cessione di beni e prestazioni di servizi
  • Fornitore presunto per interfacce elettroniche
  • Le vendite a distanza di beni (e-commerce indiretto)
  • La nuova definizione di "fornitore presunto" per le interfacce elettroniche
  • Esercizio d'impresa ed esercizio di arti e professioni
  • Momento impositivo e esigibilità dell'Iva
LEZIONE 2
  • Territorialità
  • Le cessioni di prodotti digitali (e-commerce diretto)
  • Soggetto passivo "stabilito" e "identificato". Il Rappresentante fiscale
  • Operazioni non imponibili intraunionali
  • Operazioni non imponibili all'esportazione. Plafond, dichiarazione intento e esportatore abituale
LEZIONE 3
  • Operazioni esenti
  • Operazioni imponibili: base imponibile e aliquote
  • Debitori d'imposta. Reverse charge esterno e interno.
  • Split payment
LEZIONE 4
  • Detrazione
  • Deroghe oggettive
  • Deroghe soggettive. Il pro-rata di detraibilità
  • Rettifica della detrazione
LEZIONE 5
  • Regimi speciali Iva
  • Regimi speciale produttori agricoli
  • Regimi speciali OSS e IOSS
  • Regime del margine beni usati
  • Depositi fiscali
LEZIONE 6
  • La Riforma fiscale e il nuovo Testo Unico Adempimenti e Accertamento
  • Inizio, variazione e cessazione attività
  • Fatturazione e registrazione delle operazioni
  • Emissione, trasmissione, conservazione e archiviazione delle fatture nei rapporti con le pubbliche amministrazioni
  • Fatturazione elettronica e trasmissione telematica delle fatture o dei relativi dati
LEZIONE 7
  • Fatturazione delle operazioni intra-unionali
  • Registrazione delle operazioni intra-unionali
  • Obblighi connessi agli scambi intra-unionali
  • La Comunicazione VIES
  • Le lettere d'intento emessa e ricevuta
  • Gli elenchi riepilogativi Intrastat
  • La dichiarazione IVA OSS
LEZIONE 8
  • La Riforma fiscale e il nuovo Testo Unico Versamenti
  • La liquidazione periodica IVA
  • La Comunicazione delle Liquidazioni Periodiche IVA (LIPE)
  • I versamenti periodici e l'acconto IVA
  • I rimborsi IVA
  • La Dichiarazione Iva annuale

Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.