1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Associazione promozione sociale (APS): costituzione, adempimenti e gestione

Corso online - Associazione promozione sociale (APS): costituzione, adempimenti e gestione

Potenziale scelta trasformativa per associazioni culturali, ONLUS e Pro Loco
Sedi e date
ProdottoCorso online - Associazione promozione sociale (APS): costituzione, adempimenti e gestione Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 413,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Avvocati
  • Consulenti del lavoro
  • Dirigenti del terzo settore
Scenario e obiettivi

Obiettivi

Il corso si propone di fornire gli strumenti principali per poter costituire e gestire, nel rispetto degli adempimenti imposti dalla normativa, le APS. L'esperienza di apprendimento partirà dall'analisi della normativa precedente alla riforma, evidenzierà le disposizioni che hanno regolato gli adempimenti dell'ente e, facendo riferimento alle norme successive alla riforma, esporrà gli adempimenti che caratterizzano la vita dell'ente in ogni sua fase od operazione.
Inoltre, verranno esposti i vantaggi dedicati esclusivamente alle APS, le corrette modalità operative per poterne godere e le eventuali problematiche che potrebbero presentarsi nella quotidiana gestione.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • materiali didattici utilizzati 
  • la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma

In collaborazione con


di Antonio Scalia


I MODULO

Aspetti civilistici ed amministrativi delle APS
  • Normativa di riferimento prima e dopo la riforma: CC - 383 - CTS
  • Riferimenti ministeriale e circolari
  • Inquadramento Fiscale - CTS e TUIR
  • Inquadramento civilistico delle APS
  • La natura del contratto (porta aperta - democraticità)
  • L'atto costitutivo e lo statuto
  • Elementi dell'atto costitutivo e dello statuto
  • Focus sull'attività svolta (destinatari e prezzo)
  • Adeguamento dell'atto costitutivo degli enti preesistenti
  • Codice fiscale/partita IVA e registrazione dell'atto costitutivo e dello statuto
  • Iscrizione al RUNTS
  • La personalità giuridica

II MODULO

Gestione della APS
  • L'ammissione del nuovo socio e la quota associativa
  • Gli organi dell'associazione
  • L'assemblea
  • L'organo di amministrazione
  • L'organo di controllo
  • Conflitto di interessi
  • La convocazione dell'assemblea
  • Il rinnovo delle cariche sociali
  • La verbalizzazione
  • Le variazioni dello Statuto
  • Lo scioglimento
  • La liquidazione
  • La devoluzione del patrimonio

III MODULO

La rendicontazione, gli aspetti fiscali, le agevolazioni e i controlli
  • Gli obblighi contabili in base all'attività svolta
  • La rendicontazione e gli schemi di rifermento
  • Aspetti fiscali: II.DD. - IVA
  • I regimi vantaggio dedicati (148-3 - 398)
  • Altre agevolazioni
  • Il 5 per mille - rendicontazione
  • Obblighi dichiarativi e comunicazioni
  • Adempimenti e condizioni per poter godere delle agevolazioni
  • Obblighi di pubblicità e trasparenza
  • I controlli fiscali
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.