
Corso online - Turismo e ristorazione: la gestione del rapporto di lavoro e della busta paga
6 ore (2 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Turismo e ristorazione: la gestione del rapporto di lavoro e della busta pagaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 150,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Consulenti del lavoro
- HR e ufficio amministrazione del personale
- Consulenti aziendali
Obiettivi
- Analizzare la disciplina di legge e contrattuale applicabile al settore
- Illustrare le principali tipologie contrattuali applicabili ai rapporti di lavoro di settore
- Far conoscere le agevolazioni contributive e mostrare le sue applicazioni volte a effettuare valutazioni comparative sul costo del lavoro
- Far conoscere e gestire le assenze dal rapporto di lavoro
- Approfondire le novità in vigore dal 2023 per le aziende del settore
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- corsi elearning accreditati per CDL (6CFP): Licenziamenti - 3h - Ammortizzatori sociali - 3h
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
- Apprendistato stagionale
- Lavoro stagionale: limiti e regole di legge e contrattuali
- Lavoro a tempo determinato con clausole flessibili
- Lavoro accessorio: requisiti e procedure (novità Legge di Bilancio 2023)
- Lavoro a chiamata: specificità di settore
- Tirocini e apprendistato I livello
ESERCITAZIONE: predisposizione di un contratto di lavoro subordinato in applicazione delle nuove regole del decreto Trasparenza (D.Lgs. n. 104/2022)
II MODULO
- Lavoro a tempo parziale
- Lavoro extra
- Detassazione mance (Novità Legge di bilancio)
- Mensilizzazione: specificità e articolazione
- Assenze tutelate: malattia, maternità e infortunio
- Valutazioni sul costo del lavoro
ESERCITAZIONE: elaborazione e sviluppo del Libro Unico del Lavoro in presenza di assenze tutelate
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi