
Master online - Costruire un sistema di controllo di gestione e di indicatori di performance con Microsoft power BI
24 ore (6 incontri live)Sedi e date
ProdottoMaster online - Costruire un sistema di controllo di gestione e di indicatori di performance con Microsoft power BISeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 622,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Manager
- Consulenti aziendali
- Direttori amministrativi e CFO
- Dottori commercialisti
- Sindaci e revisori ufficiali dei conti
- Dipendenti partner e collaboratori di società di consulenza strategica
Obiettivi
- Approfondire il concetto di continuità aziendale e di declino della posizione competitiva dell'impresa
- Acquisire le conoscenze necessarie e sufficienti a valutare lo stato di salute della impresa
- Imparare a costruire un sistema di controllo di gestione che tenga conto del codice della crisi e sappia valorizzare l'analisi della posizione competitiva aziendale, specialmente in presenza di contesti perturbati
- Apprendere gli strumenti innovativi di business analisys e valutarne l'applicazione concreta passando da Excel a Power BI di Microsoft
- Costruire un sistema innovativo e dinamico di misurazione dello stato di salute dell'impresa
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
I MODULO e II MODULO
L'analisi aziendale tradizionale
- Lo stato di salute della azienda: inquadramento generale
- Strumenti tradizionali per l'analisi aziendale:
- L'analisi del rapporto fonti-impieghi: varie configurazioni di riclassificazione dello stato patrimoniale
- L'analisi della economicità della impresa: varie tipologie di conto economico
- L'analisi dei flussi: il calcolo del DSCR utilizzando le varie configurazioni
LESSON LEARNED
- Apprendere i principi teorici e le tecniche attraverso cui si analizza la situazione aziendale sulla base del bilancio di esercizio
- Imparare a scegliere lo schema di riclassificazione del conto economico più adatto alla specifica situazione aziendale
ESERCITAZIONE
Riclassificazione del conto economico di una impresa e calcolo del DSRC nelle varie configurazioni.
III MODULO
Gli indicatori di performance
- L'analisi delle performance produttive
- L'analisi delle performance commerciali
- L'analisi delle performance finanziarie
- L'analisi delle performance logistiche
LESSON LEARNED
- Approfondire l'analisi di aree aziendali che hanno implicazioni rilevanti sullo stato di salute della impresa
- Imparare ad utilizzare strumenti di analisi delle suddette aree
ESERCITAZIONE
Introduzione all'analisi dati in power BI: importazione dei dati, manipolazione e analisi DAX
IV MODULO
La valutazione delle prospettive di continuità della azienda (la misurazione della probabilty of default - Pd)
- Introduzione al rating creditizio
- I pilastri di Basilea
- La valutazione del rischio di credito: i sistemi di rating
- Metodi e modelli di determinazione del rating
- L'analisi andamentale: la Centrale dei rischi
- Il sistema di rating adottato dal Fondo Centrale di Garanzia
LESSON LEARNED
- Acquisire la conoscenza del rating creditizio e delle tecniche utilizzate dal sistema bancario per misurare la probabilty of default (PD) della impresa per applicarle alla analisi aziendale
- Conoscere il meccanismo di funzionamento della centrale dei rischi gestita da Bankitalia
ESERCITAZIONE
Analisi della centrale dei rischi con Power BI. La costruzione della dashboard
V MODULO
La misurazione infrannuale dello stato di salute della impresa
- Il monitoraggio della posizione competitiva aziendale previsto dal codice della crisi. D.lgs 14/2019
- Strumenti innovativi per la misurazione infrannuale dello stato di salute della impresa
- L'informativa economico-finanziaria, preventiva e consuntiva, lungo il processo di pianificazione e controllo
LESSON LEARNED
- Imparare a misurare lo stato di salute della impresa durante l'anno
- Scegliere quali indicatori (KPI) utilizzare e come modificare quelli utilizzati per l'analisi del bilancio di esercizio
ESERCITAZIONE
La costruzione di un modello di analisi dello stato di salute della impresa infraperiodo conforme al Dlgs 14/2019 così come modificato dal Decreto legislativo 17 giugno 2022 n. 83
VI MODULO
La costruzione di un sistema tailor made di misurazione della posizione competitiva aziendale
- L'analisi dei flussi informativi monitorabili dall'attività di amministrazione, finanza e controllo
- Procedure di campionamento per la verifica della robustezza dei dati
- La progettazione e costruzioni di KPIs e KRIs per il controllo della efficienza produttiva, commerciale e finanziaria (parte pratica di quanto illustrato nel modulo III)
- La costruzione del cruscotto aziendale di controllo: da Excel a Power BI
LESSON LEARNED
- Acquisire le competenze necessarie a costruire cruscotti di controllo taylor made con Power BI
ESERCITAZIONE
Costruzione di cruscotti taylor made con Power BI per esaminare la situazione competitiva aziendale e di performance rielaborando automaticamente i dati aziendali già disponibili
Attestato e diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.