
Master online - Payroll specialist: aggiornamento mensile sugli adempimenti
33 ore (11 incontri live)Sedi e date
ProdottoMaster online - Payroll specialist: aggiornamento mensile sugli adempimenti Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 742,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- HR e ufficio Amministrazione del personale
- Consulenti del lavoro
- Dottori commercialisti ed Esperti contabili
Obiettivi
- Acquisire le competenze principali - teoriche e pratiche - nella scelta e gestione delle varie tipologie di contratti di lavoro, nell'elaborazione della busta paga e nella gestione di tutti gli adempimenti correlati, compresi quelli previdenziali e assistenziali.
- Saper analizzare le varie forme di retribuzione e gestire i principali istituti contrattuali.
- Apprendere le nozioni e le tecniche di base per l'elaborazione manuale e per l'utilizzo di software gestionali.
- Trovare immediata soluzione a casi particolari o questioni operative emerse in costanza di adempimento
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- corsi elearning accreditati (12CFP): Master Esperto Paghe e contributi - 12 h
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
Mensilità aggiuntive e tfr
- Mensilità aggiuntive: maturazione, erogazione annuale o mensilizzata, imponibilità fiscale e previdenziale
- Trattamento di fine rapporto: maturazione, liquidazione ed anticipazione
ESERCITAZIONE
Il ciclo del TFR nel LUL
II MODULO
Il corretto inquadramento del rischio aziendale
L'infortunio
- Mansioni promiscue
- Denuncia lavorazioni
- DNL TEMP
- Comunicazioni obbligatorie: modalità e termini
- Compilazione della denuncia
- Indennità e integrazione del datore
- Anticipo e saldo in busta paga
ESERCITAZIONE
Denuncia di iscrizione e denuncia di infortunio
III MODULO
Fondi di solidarietà e previdenza complementare
- I fondi di solidarietà e i fondi bilaterali
- Le prestazioni erogate dai Fondi
- Il costo e la gestione della contribuzione
- La previdenza complementare
- EXTRA: La patente a crediti
ESERCITAZIONE
Sviluppo prospetti di calcolo e gestione del DURC
IV MODULO
Adempimenti previdenziali e fiscali
- Autoliquidazione INAIL
- Il sostituto d'imposta: dal conguaglio nel LUL di dicembre alla Certificazione Unica
- Il sostituto d'imposta: procedure di compilazione, trasmissione e consegna delle CU
ESERCITAZIONE
Elaborazione Certificazione Unica per ciascuna sezione - casi particolari
V MODULO
Retribuzione in busta paga: minimo, superminimo, premi e welfare
- La retribuzione diretta
- La retribuzione variabile
- La retribuzione indiretta
- La retribuzione differita
- Compensi a periodicità plurimensile
- Arretrati
- Premi e welfare (con le novità 2025)
- Superminimo
ESERCITAZIONE
Elaborazione del LUL con elementi differenzianti per tipologie di retribuzione
VI MODULO
Il contratto di lavoro
Norme, giurisprudenza e CCNL (con le novità del decreto Trasparenza)
Norme, giurisprudenza e CCNL (con le novità del decreto Trasparenza)
- Lavoro subordinato e parasubordinato, lavoro autonomo, somministrazione
- Il datore di lavoro e gli obblighi verso gli enti e gli istituti previdenziali e assicurativi
- Le regole del rapporto di lavoro e i libri obbligatori
- Tipologie contrattuali
- Adempimenti obbligatori e il contratto individuale di lavoro
ESERCITAZIONE
Predisposizione di un contratto di lavoro trasparenza e compilazione del modello UNILAV - casi particolari
VII MODULO
Lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato
- La malattia
- Il comporto
- Aspettativa e permessi non retribuiti
- Assenze ingiustificate
ESERCITAZIONE
Gestione di un evento malattia nel LUL e UNIEMENS
VIII MODULO
Orario di lavoro e DURC
- L'orario di lavoro
- Ferie legali e contrattuali, permessi e festività
- Straordinario, supplementare e banca ore
- Permessi retribuiti: tutte le tipologie e le indennità a carico del datore di lavoro
ESERCITAZIONE
Gestione di straordinario con e senza banca ore nel LUL ed esposizione in UNIEMENS
IX MODULO
Agevolazioni contributive
- I requisiti di base per la fruizione degli sgravi con le novità del decreto PNRR: come verificarli
- Diritto di precedenza: come essere sicuri di rispettarlo
- Sgravio giovani strutturale
- Lavoratori over 50 e lavoratrici di ogni età
- Lavoratori percettori di NASpI e di ADI
- Apprendistato
- Sgravi Decreto Coesione
- Sgravio donne vittime di violenza
- Sgravio parità di genere
- Nuova decontribuzione Sud
- Maxideduzione costo del lavoro 2024-2027
- Sgravio percettori assegno di inclusione
- Sgravi contributivi spettanti ai lavoratori
ESERCITAZIONE
Gestione degli sgravi nel LUL ed esposizione in UNIEMENS
X MODULO
Tutela della genitorialità e familiari a carico
- Congedi di paternità e paternità obbligatori
- Congedo parentale
- Permessi per genitori che lavorano
- Misure e permessi per il worklife balance
- Smartworking
ESERCITAZIONE
Gestione di un evento maternità nel LUL e UNIEMENS
XI MODULO
Obblighi del sostituto d'imposta
- Il modello 770
- Conguagli di fine anno e di fine rapporto
- La tassazione dei redditi di lavoro subordinato (con le novità 2025 su detrazioni, indennità e detrazioni aggiuntive)
- La tassazione degli importi erogati a titolo di esodo e conciliazione
- La tassazione separata
ESERCITAZIONE
Applicazione Nuova Irpef e redditi in cumulo
Attestato e diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi
Question time live
Ciascuna sessione prevede un momento di confronto diretto con il docente in cui i partecipanti potranno porre domande e chiarire dubbi relativi a peculiarità riscontrate nella pratica quotidiana.