1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Valutazione d'azienda con excel: analisi di casi aziendali con modelli di finanza e controllo di gestione

Corso online - Valutazione d'azienda con excel: analisi di casi aziendali con modelli di finanza e controllo di gestione

12 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Valutazione d'azienda con excel: analisi di casi aziendali con modelli di finanza e controllo di gestioneSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 315,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Imprenditori e Dirigenti aziendali
  • Responsabili amministrazione, finanza e controllo
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Consulenti aziendali
Obiettivi
Il corso propone delle casistiche nel campo delle valutazioni d'azienda attraverso l'utilizzo di modelli di finanza e controllo su Excel® per:
  • Costruire un modello economico, finanziario e patrimoniale previsionale su Excel®
  • Applicare su Excel® le formule per la valutazione delle aziende
  • Conoscere il modello Excel® XBRL per l'analisi economica, patrimoniale e finanziaria delle imprese in ottica esterna (valutazione di un cliente, di un concorrente, come gli "altri" giudicano la nostra impresa)
  • Conoscere il modello Excel® MFC per l'analisi economica, patrimoniale e finanziaria delle imprese in ottica interna (strumentazione per la programmazione e controllo dell'impresa), anche in relazione agli indicatori di allerta ex codice della crisi d'impresa
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I e II MODULO

COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI ANALISI ECONOMICA E FINANZIARIA PER LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE
  • Modello di Business Plan a cinque anni: conto economico, stato patrimoniale, analisi finanziaria ed indicatori gestionali
  • Valutazione dell'azienda con il metodo finanziario o dei flussi di cassa scontati (DCF)
  • Determinazione del costo medio ponderato del capitale investito netto (wacc)
  • Utilizzo delle banche dati per la configurazione dei tassi e dei multipli di mercato
  • Valutazione dell'azienda con il metodo misto patrimoniale - finanziario (Eva®)
  • Valutazione dell'azienda con la tecnica dei multipli - Ev/Ebitda

III e IV MODULO

L'APPROCCIO AL PREZZO DA PARTE DEL POTENZIALE ACQUIRENTE
  • Il modello di analisi "esterno" (XBRL)
  • L'analisi dei bilanci degli ultimi tre anni (bilanci civili depositati al registro imprese)
  • Proiezione economica e finanziaria e formulazione dell'offerta
L'APPROCCIO AL PREZZO DA PARTE DEL POTENZIALE VENDITORE
  • Il modello di analisi "interno" (MFC)
  • L'analisi dei bilanci degli ultimi tre anni (bilanci contabili aziendali)
  • Sviluppo del piano di affari (business plan) e definizione del prezzo ("la domanda")  mediante la valutazione dell'azienda espressa dalla media dei metodi studiati
  • Valutazione delle quote o azioni societarie con i premi/sconti di maggioranza/minoranza
  • Sintesi delle principali e particolari formule di Excel®

Per il programma completo scarica la brochure
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.