1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Legal process improvement lab

Corso online - Legal process improvement lab

12 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Legal process improvement labSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 378,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Avvocati e praticanti
  • Responsabili legali e legali interni di aziende
  • Personale amministrativo degli organi di giustizia
  • Magistrati, giudici, notai
Obiettivi
  • Identificare le principali metodologie di miglioramento dei processi giuridici, organizzativi, di business
  • Imparare a identificare quali processi esistono nella propria organizzazione
  • Imparare a identificare attività che apportano valore da attività che non apportano valore e consumano risorse
  • Imparare a disegnare un nuovo processo efficiente e a utilizzare softwares specifici
  • Conoscere teorie di change management e formulare ipotesi per implementare un cambio personale ed organizzativo
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • lista di letture consigliate
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma

I MODULO 
Introduzione al Legal Process Improvement e al Lean Thinking
  • Cosa significa gestione di processi
  • Quali processi (giuridici, amministrativi, contabili, organizzativi) gestiamo
  • Input, risorse, attività, output e controllo
  • La catena di valore di Porter: processi principali e processi di supporto
  • Metodologie per migliorare i processi: Lean e Six Sigma
  • La filosofia Lean e gli 8 sprechi: quali attività non apportano valore e consumano risorse?

II MODULO 
Mappare e migliorare i processi interni
  • Six Sigma e il controllo della qualitá
  • La voce del cliente
  • DMAIC: come disegnare un processo efficiente o come ridisegnare un processo piú efficiente
  • Come mappare un processo utilizzando un software
  • Come identificare inefficienze in un processo
  • Automatizzare e standardizzare i processi
  • Livello di maturitá di uno studio o un ufficiolegale

III MODULO 
Le principali tecniche di problem solving
  • Il principio di Pareto
  • La tecnica x in funzione di y
  • Il Diagramma di Ishikawa
  • L'esperienza del cliente/utente ed il Modello di Kano
  • Dot voting e Pick Chart per prendere decisioni

IV MODULO 
Change management el Legal Design Thinking applicato ai processi
  • La gestione del cambio in un'organizzazione: come "toccare" i processi interni
  • La gestione del cambio personale: le abitudini ed il metodo ADKAR
  • Applicare il Legal Design Thinking al disegno dei processi: quando il processo é user-centric
  • Conclusioni
  •  Presentazione del lavoro finale

Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.