1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Master online - Esperto bandi regionali e nazionali: come cogliere le opportunità del PNRR

Master online - Esperto bandi regionali e nazionali: come cogliere le opportunità del PNRR

16 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoMaster online - Esperto bandi regionali e nazionali: come cogliere le opportunità del PNRR
a partire da

€ + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Consulenti aziendali
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Mediatori finanziari
  • CFO
  • Imprenditori
  • Avvocati
Obiettivi
Il Master permette di acquisire gli strumenti di base a coloro che per la prima volta intendono approcciarsi alle opportunità finanziarie derivanti da fonti di finanziamento pubbliche nazionali ed europee. In particolare, il professionista acquisirà le competenze per orientarsi tra i diversi bandi nazionali disponibili e per assistere in autonomia i propri clienti, attraverso gli strumenti necessari per operare a livello regionale e nazionale.
In sintesi, il Master si propone di:
  • Analizzare le opportunità finanziarie del PNRR per le imprese
  • Illustrare le misure di sostegno regionali e nazionali per la liquidità delle imprese
  • Far acquisire la capacità di interfacciarsi con le istituzioni eroganti e di presentare in autonomia le domande di accesso ai finanziamenti
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma
I MODULO - DALL'IDEA AL PROGETTO FINANZIABILE
TOOLS OPERATIVI E PROFESSIONALI
  • Financial planning finalizzato alla presentazione delle domande
  • Costruzione della Matrice dei finanziamenti
I MODULO - LA CONOSCENZA DELLE FONTI FINANZIARIE PUBBLICHE (PNRR, BANDI NAZIONALI ED EUROPEI)
NEXT GENERATION EU
  • Le risorse europee per il rilancio dell'impresa
  • Mappatura delle fonti di finanziamento europee e nazionali
  • Settori finanziati
FONDI DIRETTI ALLE IMPRESE
  • I principali programmi di finanziamento esistenti
  • La struttura di un bando - chiavi di lettura
  • Approccio alla compilazione degli allegati
STRUMENTI NAZIONALI ED EUROPEI DI SUPPORTO
  • Invitalia e il Ministero dello Sviluppo Economico
  • Fondi Regionali (FSE-FESR-FEASR/PSR)
  • La rete EEN (European Enterprise Network) e i Contact Point
  • APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea)
III MODULO - LA PRATICA: PRESENTARE LE DOMANDE
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO
  • I requisiti per una micro Pmi finanziabile
  • Il sistema di prevalutazione aziendale: Financial Viability Check
  • Il regime "De minimis" e il Quadro Temporaneo di Aiuti di Stato
PREDISPORRE LE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO
  • Strumenti pratici (portali regionali, nazionali ed europei)
  • Lessico di base e principi per la costruzione del budget
  • Navigazione guidata sui portali alla ricerca dei bandi disponibili
ESERCITAZIONE
Durante l'esercitazione verrà proposta un'attività di predisposizione della richiesta di finanziamento
a valere sul bando Imprenditoria Femminile 2.0 di Invitalia. L'obiettivo è far emergere le criticità
analizzando in maniera guidata i punti cruciali del bando di gara. In questo modo il professionista
potrà acquisire le competenze necessarie per approcciare a tale tipologia di finanziamenti in totale
autonomia, abbattendo il rischio di esclusione delle pratiche per difetti formali o sostanziali.
Crediti e attestati
Attestati
Entro 30 gg. dal termine del Master, nella pagina personale del sito saranno disponibili:
  • Diploma di Master per la partecipazione ad almeno l¿80% delle ore formative totali
  • Attestato di frequenza per i Crediti formativi qualora previsto dal Regolamento per la FPC dell¿Ordine di appartenenza.