
Corso online - L'impresa agricola multifunzionale
Evoluzione della normativa civilistica e fiscale e analisi di casi praticiSedi e date
ProdottoCorso online - L'impresa agricola multifunzionaleSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 413,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Avvocati
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Consulenti fiscali
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di offrire una panoramica sul tema della fiscalità in agricoltura, partendo dalla definizione di imprenditore agricolo in termini civilistici e proseguendo con una disamina degli aspetti fiscali, con particolare riferimento alle imposte sui redditi dell'impresa agricola, all'Irap e all'Iva, e ai case study. Si approfondiranno infine le tante novità in materia di crediti d'imposta che hanno interessato il settore, al fine di consentire al professionista di migliorare ed ottimizzare l'attività di consulenza nei confronti delle imprese agricole.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
In collaborazione con

di Antonio Scalia
I MODULO
IMPOSTE DIRETTE
- Regime fiscale ai fini delle imposte dirette
- Le attività agricole connesse
- La fiscalità delle società in agricoltura
- Agriturismo, enoturismo/oleoturismo
II MODULO
I PASSAGGI GENERAZIONALI
- Fondo Rustico
- Azienda Agricola
NORMATIVA SUI CREDITI DI IMPOSTA
- Credito d'imposta 4.0
- Credito d'imposta per il mezzogiorno
III MODULO
IL REGIME IVA IN AGRICOLTURA
- I principi e i presupposti dell'imposta sul valore aggiunto
- Il regime speciale IVA per il settore agricolo
- I soggetti ammessi al regime speciale
- Valutazioni sul regime IVA da adottare alla luce di casi pratici
- Le importazioni e le esportazioni dei prodotti agricoli
- Le operazioni Intracomunitarie
- Il cambio di regime IVA e la rettifica della detrazione
IV MODULO
DALLA VENDITA DIRETTA ALL'ONLINE, FINO ALL'ANALISI DI PARTICOLARITÀ DEL SETTORE AGRICOLO
- La vendita al dettaglio: regole, disciplina amministrative e norme fiscali
- Il commercio elettronico indiretto
- Le cessioni di beni con prezzo da determinare
- Operazioni fra esonerati
- Fatturazione degli imballaggi nella vendita all'ingrosso di prodotti agricoli
- Le prestazioni di servizi mediante macchine agricole e aeromobili
- I "frutti pendenti" ed il "prodotto in piedi"
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi