
Corso online - Adempimenti fiscali per praticanti, collaboratori e dipendenti di studi professionali e di aziende
10 ore (4 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Adempimenti fiscali per praticanti, collaboratori e dipendenti di studi professionali e di aziendeSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
Praticanti, collaboratori e neoassunti di studi professionali e aziende
Obiettivi
Il Corso è volto ad assicurare a Collaboratori e Dipendenti di studio e di aziende gli strumenti necessari per svolgere in modo più strutturato ed efficiente le sfide quotidiane che la complessità della pratica fiscale porta con sé, grazie ad un programma specialistico di aggiornamento su alcuni dei temi di più stretta attualità ed operatività. Con un perfetto mix di inquadramenti teorici ed esemplificazioni pratiche, il percorso si pone come obiettivo quello di trasferire o migliorare le competenze dei partecipanti nelle seguenti materie:
- Novità sulla compilazione del modello Iva
- Compilazione della Certificazione Unica e del modello 770
- Lettura e comprensione delle principali poste di bilancio
- Analisi e gestione dei dichiarativi
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
In collaborazione con

I MODULO
DICHIARAZIONE IVA E CASI PARTICOLARI
Comunicazione liquidazioni trimestrali IVA
- Dati da comunicare e termine per la presentazione
- Ravvedimenti comunicazione trimestrale liquidazione Iva
Novità del modello IVA 2024
- Soggetti obbligati e termine per la presentazione
- Quadratura con la contabilità IVA
- Compilazione quadro VF
- Impatto delle operazioni extraterritoriali nella dichiarazione
- Esportazioni, importazioni: inquadramento e criticità compilative
- Compilazione quadri VH e VL
- Compilazione quadro VX e gestione del credito Iva: casistiche e documenti per la richiesta del rimborso
Casi pratici
- Cessioni e acquisti intracomunitari.
Inquadramento e criticità compilative
- Acquisti da non residenti: autofattura e integrazioni
- Le vendite a distanza, le novità regime OSS, le opzioni
- Il modello TR nella procedura di rimborso o compensazione
II MODULO
CU, MOELLO 770 E CASI PRATICI
Certificazione unica
- Soggetti obbligati ed i termini di presentazione del Modello CU
- Firma ed impegno alla presentazione
- Certificazione dei redditi di lavoro autonomo
- Certificazione delle provvigioni e dei redditi diversi
Modello 770
- Soggetti obbligati ed i termini di presentazione del Modello CU
- Compilazione del quadro ST lavoro autonomo
- Compilazione dei quadri SI, SK, SX
- Tassazione e indicazione utili percepiti
III MODULO
CHIUSURA DEL BILANCIO E DICHIARATIVI
Scritture di assestamento e accantonamento
- Principi di redazione del bilancio e postulati
- Composizione dello Stato Patrimoniale e Conto Economico
- Principali controlli nella fase di chiusura dei conti
- Valutazione delle rimanenze di magazzino, delle immobilizzazioni, dei crediti e debiti
Redditi Società di Capitali e Redditi Enti Non Commerciali
- Modelli da utilizzare e tempistica per le dichiarazioni dei redditi delle società di capitali e Enti Non Commerciali
- Principali variazioni in aumento ed in diminuzione per il calcolo dell'IRES
- Liquidazione e versamento, acconti, compensazione e rateazione dell'IRES
- Scritture contabili per la rilevazione dell'IRES
Casi pratici ed esemplificazioni
IV MODULO
DICHIARATIVI
Modello IRAP
- Determinazione della base imponibile
- Principali costi indeducibili dalla base imponibile
- Liquidazione e versamento dell'IRAP
- Scritture contabili per la rilevazione dell'IRAP
Redditi PF e Redditi SP
- Imprenditore individuale dalla situazione contabile al reddito imponibile
- Professionisti
- Cenni sul regime forfettario
- Compilazione del quadro RH nelle SP
Casi pratici ed esemplificazioni
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di
frequenza per i crediti Formativi.