1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Master online - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari
Master online - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari 64 ore (16 incontri live)
Direzione Scientifica
Carlo Ferrari
Sedi e date
Seleziona la sede A breve online la nuova edizione. Contattaci per info
Seleziona la quota
Prodotto Master online - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari
Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Master online - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari - Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Avvocati
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Consulenti del lavoro
  • Consulenti fiscali
Obiettivi
Il Master, muovendo dall'esegesi delle norme di riferimento e dallo studio dei più recenti interventi giurisprudenziali, è volto ad approfondire tematiche fondamentali e attuali nella vita professionale dei partecipanti, consentendo loro di:
  • acquisire gli strumenti e le competenze necessarie per poter assistere a 360° i contribuenti durante le
  • verifiche fiscali, anche e, soprattutto, qualora presentino risvolti di natura penal-tributaria;
  • conseguire gli strumenti per affrontare al meglio la fase di contraddittorio endoprocedimentale con l'Amministrazione finanziaria;
  • approfondire le varie tipologie accertative ed affinare le tecniche di redazione dei ricorsi avverso gli avvisi di accertamento.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti
Programma
Programma
I INCONTRO: LE VERIFICHE FISCALI - LE GARANZIE PRESCRITTE DALLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

Quadro normativo relativo alle verifiche
  • Statuto dei diritti del contribuente - L. 27 luglio 2000, n. 212
  • Legge 7 gennaio 1929, n. 4
  • D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600
  • D.P.R. 29 settembre 1972, n. 633
  • D.Lgs. 9 marzo 2000, n. 74
  • Circolare GdF n. 1/2018
Poteri esercitabili dalla GdF e dagli uffici
  • Selezione dei contribuenti da sottoporre a controllo
  • Tipologie di controllo
  • Le verifiche fiscali: definizioni e classificazioni
  • Accessi ed ispezioni: distinguo tra locali destinati all'esercizio di attività commerciali/professionali e abitazioni
  • Perquisizioni personali e aperture coattive di pieghi sigillati, casseforti, ripostigli
  • Acquisizione documentale in relazione al segreto professionale
  • Richiesta di atti e documenti e rifiuto di esibizione: quali conseguenze?
  • Conclusione della verifica e redazione del PVC
Diritti e Garanzie del contribuente sottoposto a verifica fiscale
  • Modalità e presupposti degli accessi
  • Tutele in corso di verifica
  • La valorizzazione della partecipazione alla verifica ex art. 12, co. 4 - L. n. 212/2000
  • Il garante del contribuente: funzioni e potestà
  • Il diritto di accesso agli atti delle verifiche e dei controlli

ESERCITAZIONE
Esame di memorie in corso di verifica a seguito di indagini finanziarie, ipotesi di ravvedimento, osservazioni e richieste a seguito del PVC


II INCONTRO: IL PVV ED IL PVC - INDAGINI FINANZIARIE A SEGUITO DI ACCESSO - COINVOLGIMENTO IN VERIFICHE A SOGGETTI TERZI

Il P.V.V. ed P.V.C.
  • Il processo verbale di verifica e le sue funzioni
  • Natura giuridica ed efficacia probatoria del PVC
  • Il rilascio al contribuente e la sua sottoscrizione
  • La motivazione in merito ai rilievi formulati
  • Osservazioni e richieste a seguito del PVC ex art. 12, co. 7 - L. n. 212/2000
Indagini finanziarie nel corso delle verifiche a seguito di accesso
  • Regole procedurali ed organi abilitati
  • Estensione a soggetti terzi
  • Obbligo di contraddittorio
Coinvolgimento in verifiche a soggetti terzi
  • Tutele attuabili in corso di verifica
  • Strategie post-rilascio PVC

ESERCITAZIONE
Esame di memorie in corso di verifica a seguito di indagini finanziarie, ipotesi di ravvedimento, osservazioni e richieste a seguito del PVC


III INCONTRO: SISTEMA PENALE TRIBUTARIO - FATTISPECIE DI REATO

Il sistema penale tributario in materia di II.DD. e IVA
  • Lineamenti generali del sistema
  • D.Lgs. n. 74/2000: definizioni e campo di applicazione
  • Fattispecie di reato
  • Utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti
  • Dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici
  • Dichiarazione infedele
  • Omessa dichiarazione

IV INCONTRO: CAUSE DI NON PUNIBILITÀ - NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 157/2019

Cause di non punibilità e circostanze del reato
  • Cause di non punibilità: pagamento del debito tributario
  • Circostanze attenuanti
  • Circostanza aggravante dell'elaborazione o commercializzazione di modelli di evasione
Novità introdotte dalla Legge n. 157/2019 ed efficacia temporale
  • Inasprimento delle pene
  • Nuove soglie di punibilità
  • Ravvedimento
  • Confisca per sproporzione
  • Analisi delle fattispecie di reato per le quali è stato previsto l'innalzamento delle pene, casi attenuanti
  • Responsabilità amministrativa degli enti per talune ipotesi di reato tributario alla luce del nuovo art. 25 quinquiesdecies - D.Lgs. n. 231/2001Delitti di omesso versamento di ritenute e IVA e indebita compensazione
  • Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
  • Distruzione o occultamento dei documenti contabili

V INCONTRO: ASPETTI PROCESSUALI - INNALZAMENTO DELLE PENE E APPLICABILITÀ DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI

Aspetti processuali
  • Il sequestro per equivalente e possibili rimedi
  • La confisca per sproporzione di cui all'art. 12 ter - D.Lgs. n. 74/2000
  • I rimedi in fase di indagini preliminari: riesame e ricorso per Cassazione
Innalzamento delle pene e applicabilità delle misure cautelari personali
  • La custodia cautelare in carcere: riesame e ricorso per Cassazione

VI INCONTRO: INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI - SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA - PATTEGGIAMENTO - PRESCRIZIONE - RAPPORTI TRA PENALE TRIBUTARIO E SANZIONI AMMINISTRATIVE

Ulteriori approfondimenti
  • Intercettazioni telefoniche ed ambientali quale mezzo di ricerca della prova
  • Nuove sanzioni penali
  • Pene accessorie
  • Ipotesi di esclusione della concessione della sospensione condizionale della pena
  • Le circostanze del reato ed ambito di applicazione della pena su richiesta (c.d. patteggiamento) ex artt. 444 e ss. c.p.p.
  • Criteri per la determinazione della competenza per territorio
I termini di prescrizione

Rapporti tra sistema penale tributario e sistema sanzionatorio amministrativo: il divieto di ne bis in idem


VII INCONTRO: TIPOLOGIE DI PROVA - DISTRIBUZIONE DELL'ONERE PROBATORIO

La prova nel processo tributario
  • Prova documentale
  • Atto pubblico
  • Scrittura privata
  • Copie fotostatiche
La prova per presunzioni
  • Presunzioni semplici, legali, assolute e giurisprudenziali
  • Il ricorso alle presunzioni da parte del contribuente
  • Dichiarazioni rese da terzi
  • Divieto della prova testimoniale
  • Preclusioni normative all'utilizzo di presunzioni
Poteri istruttori del giudice
  • Esegesi dell'art. 7 - D.Lgs. n. 546/92
La prova testimoniale nel processo tributario
  • Esegesi del comma 4 dell'art. 7 - D.Lgs. n. 546/92, riflessioni e criticità;
  • Distinguo con la disciplina processual-civilistica
  • Modalità attuative, eccezioni e preclusioni
  • L'applicabilità alle cause pendenti
  • Strategie difensive ed esemplificazioni pratiche
Distribuzione dell'onus probandi
  • Il nuovo art. 7, co.5 bis - D.Lgs. n. 546/92: esegesi e rapporto con l'art. 2697 c.c.
  • Corte Costituzionale, Sent. 29.03.2007, n. 109: ripartizione dell'onere della prova tra contribuente (attore in senso formale) ed amministrazione finanziaria (attore in senso sostanziale)
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula delle più efficaci strategie difensive


VIII INCONTRO: INUTILIZZABILITÀ DELLE PROVE - MOTIVAZIONE DELL'ATTO ACCERTATIVO E PROVA

Inutilizzabilità delle prove e nullità derivata
  • Articolo 70 - D.P.R. n. 600/73
  • Articolo 191 c.p.c.
Conseguenze della mancata esibizione di documenti da parte del contribuente
  • Mancata esibizione nel corso della verifica
  • L'art. 32, co. 4 - D.P.R. n. 600/73 e le conseguenze in ambito di indagini "a tavolino"
  • L'art. 52 e il rifiuto ad esibire documentazione durante la verifica a seguito di accesso
  • Ipotesi di legittimo rifiuto di esibizione documentale
Motivazione e prova
  • Distinzioni e correlazioni tra motivazione del provvedimento, allegazione dei fatti e assolvimento dell'onere probatorio in giudizio
Il PVC ed il suo triplice livello di attendibilità
  • Le parti del verbale assistite da fede privilegiata
  • La veridicità sostanziale delle dichiarazioni rese e dei fatti constatati
  • Valenza probatoria degli apprezzamenti da parte dei verificatori
  • Ipotesi di intrinseca inattendibilità
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula delle più efficaci strategie difensive


IX INCONTRO: CONTRADDITTORIO OBBLIGATORIO EX ART. 5 TER, D.LGS. N. 218/1997 - TECNICHE DI REDAZIONE DEGLI ATTI DIFENSIVI

Il "nuovo" contraddittorio endoprocedimentale nelle verifiche c.d. "a tavolino"
  • L'invito ex art. 5 ter - D.Lgs. n. 218/1997: struttura ed analisi
  • Ambito di operatività dell'obbligo di contraddittorio
  • I termini per la chiusura del procedimento di cui all'art. 5, u.c. "D.Lgs n. 218/1997";
  • Ipotesi di nullità dell'atto accertativo e prova di resistenza
L'obbligo di motivazione rafforzata
  • Lettura della prescrizione di cui al comma 3 dell'art. 5 ter, natura sostanziale del contraddittorio e giurisprudenza di merito e di legittimità
  • Il contraddittorio come fase partecipativa del contribuente alla corretta determinazione della pretesa e motivazione dell'atto all'esito del procedimento
  • Eventuali patologie embrionali della motivazione del provvedimento accertativo scaturente: la particolare ipotesi del vizio di motivazione ob relationem
Discrimen tra atti meramente istruttori ed invito ex art. 5 ter
  • Inviti a comparire e questionari ex art. 32 - D.P.R. n. 600/73 e loro funzione squisitamente "acquisitiva"
  • Invito ex art. 5 ter - D.Lgs. n. 218/97 come atto esclusivamente finalizzato al contraddittorio
  • Non equipollenza tra le due tipologie di atti
  • Preclusione di cui all'art. 32, co. 4 e perimetro di applicabilità
Tecniche di gestione della fase di contraddittorio
  • Il contraddittorio "da remoto" e la verbalizzazione "a distanza"
  • Richieste di rinvio "strumentali"
  • Memorie difensive e produzione documentale

ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di memorie difensive


X INCONTRO: QUADRO NORMATIVO SULL¿ATTIVITÀ IMPOSITIVA -L¿ACCERTAMENTO
 - TIPOLOGIE ACCERTATIVE E METODOLOGIE DI CONTROLLO - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI AVVERSO ATTI IMPOSITIVI

Quadro normativo relativo all'attività impositiva
  • D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600
  • D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
L'accertamento esecutivo ex art. 29 - D.L. 78/2010
  • Contenuto dell'atto impoesattivo
  • Presupposto formale e sostanziale
  • Atti primari e secondari
  • Notifica dell'avviso di accertamento esecutivo
  • Efficacia costitutiva della notifica
  • L'Affidamento in carico all'AdR, ordinario e straordinario
Tipologie e metodologie accertative e di controllo
  • Accertamento analitico (contabile)
  • Accertamento analitico-induttivo
  • Accertamento induttivo puro
  • Accertamento parziale
  • Accertamento d'ufficio
  • Accertamento integrativo
  • Autotutela parziale ed autotutela sostitutiva
Tecniche di redazione del ricorso
  • Il difetto di motivazione come vizio di "frontiera" e la struttura del relativo motivo di ricorso
  • Altri vizi dell'avviso di accertamento e relativi motivi di impugnazione
  • La strutturazione del motivo afferente al merito del rapporto

XI INCONTRO: ACCERTAMENTO DA INDAGINI FINANZIARIE - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI

Le indagini finanziarie
  • Quadro normativo
  • Ambito e presupposti applicativi
  • Utilizzo delle indagini finanziarie
  • Autorizzazione all'indagine bancaria
  • Invito al contraddittorio
  • Indagini finanziarie a seguito di accesso ed obbligo di redazione del PVC
  • Conti correnti cointestati
  • Estensione a terzi e delega ad operare sul conto
  • Prova contraria: apertura della Suprema Corte alla prova per presunzioni ed alle dichiarazioni del terzo favorevoli al contribuente
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di casi pratici


XII INCONTRO: ACCERTAMENTO A SOCIETÀ A RISTRETTA BASE AZIONARIA - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI

L'accertamento a società a ristretta base
  • Ambito di applicazione e struttura della presunzione giurisprudenziale;
  • Ipotesi di società "a matrioska"
  • L'impugnazione dell'atto emesso in capo al socio: sospensione del processo e strategie difensive
  • Prova liberatoria in capo al socio non amministratore e struttura della motivazione dell'atto in capo ad egli emesso
  • Accertamenti emessi per gli anni d'imposta 2018 e seguenti: il nuovo art. 27 - D.P.R. n. 600/73 e l'art. 35 - D.P.R. n. 602/73
  • L'effetto sulla presunzione di matrice giurisprudenziale della novella di cui all'art. 7, co. 5 bis - D.Lgs. n. 546/92
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di casi pratici


XIII INCONTRO: ACCERTAMENTO INDUTTIVO PURO - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI

L'accertamento induttivo puro
  • Tassatività delle ipotesi di «induttivo puro»
  • Gli accertamenti fondati su contestazioni afferenti alle scritture di magazzino e D.P.R. n. 441/1997
  • Inattendibilità dell'impianto contabile
  • Accertamento d'ufficio
  • L'induttivo puro a seguito della inutilizzabilità della documentazione non prodotta durante la verifica
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di casi pratici


XIV INCONTRO: ACCERTAMENTO ANALITICO/INDUTTIVO - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI

L'accertamento analitico/induttivo
  • Struttura delle presunzioni gravi, precise e concordanti e strategie difensive
  • Accertamenti fondati su contestazioni sulle percentuali di ricarico
  • Accertamenti su comparazioni di mercato
  • Utilizzazione di fatture oggettivamente e/o soggettivamente inesistenti: l¿onere della prova
  • Accertamenti fondati su verifiche condotte presso terzi e/o su dichiarazioni rese da soggetti diversi dal contribuente
  • Accertamenti da spesometro
  • Accertamenti ad enti no profit
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di casi pratici


XV INCONTRO: QUADRO NORMATIVO ED EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE IN MATERIA DI ESTINZIONE DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI ASSOCIATIVI

Quadro normativo
  • Art. 2495 c.c.
  • Art. 36 - D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602
  • Art. 38 c.c.
  • D. Lgs. 21 novembre 2014, n. 175
Estinzione delle società
  • Effetti sul piano sostanziale e processuale
  • Estinzione delle società di capitali
  • Estinzione delle società di persone
  • Cessazione delle associazioni

XVI INCONTRO: ATTIVITÀ ACCERTATIVA NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ E DELLE ASSOCIAZIONI ESTINTE - PROGETTAZIONE E TECNICHE DI REDAZIONE DEI RICORSI

Responsabilità ed Obblighi di amministratori, liquidatori e soci
  • Condizioni e limiti di applicabilità
  • Orientamento della Corte Suprema
  • Effetti della cancellazione dal registro delle imprese
  • La cessazione delle associazioni non riconosciute
  • Efficacia costitutiva della notifica
La notifica dell'atto ad un ente cessato
  • Legittimazione passiva
  • Legittimazione attiva
  • Interesse ad agire
Tecniche di redazione dell'atto difensivo
  • I vizi dell'atto
  • Soggetti legittimati a proporre l'azione
  • Motivi di impugnazione
  • Strategie difensive
ESERCITAZIONE
Lettura ed analisi in aula di ricorsi avverso atti notificati alla società estinta ed all'associazione cessata; ipotesi di estinzione in pendenza di giudizio
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 13 giu 2023 al 06 mar 2024
13 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
14 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
19 settembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
20 settembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
17 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
18 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
21 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
22 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
19 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
20 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
16 gennaio 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
17 gennaio 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
20 febbraio 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
21 febbraio 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
5 marzo 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
6 marzo 2024 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
codice prodotto
00263084
Docenti
Carlo Ferrari
Coordinatore scientifico - Tributarista in Roma e Catania, Pubblicista
Angelo L. Ferrari
Docente - Tributarista in Catania, Pubblicista
Piergiacomo Giusto
Docente - Tributarista in Catania, Pubblicista
Giorgio Terranova
Docente - Avvocato in Catania, Pubblicista
Crediti e attestati
Crediti formativi
Avvocati, Richiesta inoltrata
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.
Borse di studio
Borse di studio
Le borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, sono previste a favore di giovani professionisti con votazione di laurea non inferiore a 100/110.
Per concorrere all'assegnazione delle borse di studio è necessario inviare candidatura e documentazione a [email protected] entro il 24 maggio 2023. 
Per maggiori info sulla documentazione e per scaricare il modulo, preleva la brochure

Quote
  • Listino € 2.100 + IVA 
  • Sconto 30% € 1.470 + IVA per ex partecipanti alle iniziative con Carlo Ferrari
Gli sconti non sono tra loro cumulabili.
Prodotto Master online - Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari
Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal