BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre
SCONTO EXTRA 5%
con il buono
BTS23
BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre
SCONTO EXTRA 5%
con il buono
BTS23
Accedi
Il mio profilo
I miei corsi
I miei attestati
PROFILO
Home
Tipologia
Back
Corsi
Back
Corsi avvocati
Corsi dottori commercialisti
Corsi per aziende
Corsi consulenti del lavoro
Corsi revisore legale
Corsi sicurezza sul lavoro
>> Tutti i corsi
Master
Back
Master avvocati
Master dottori commercialisti
Master per aziende
Master consulenti del lavoro
Borse di studio
>> Tutti i master
Percorsi di aggiornamento
Back
Percorso tributario advanced
Percorso lavoro advanced
Formazione accreditata
Back
Crediti per avvocati
Crediti per commercialisti
Crediti per consulenti del lavoro
Crediti per revisori
Crediti per RSPP/ASPP
Crediti per CSE
>> Attestati e crediti
Formazione finanziata
Formazione su misura
Abbonamento per le aziende
>> Tutte le tipologie
Aree Tematiche
Back
Riforme
Back
Appalti
Crisi d'impresa
Decreto lavoro
Processo tributario
Previdenza
Terzo Settore
>> Tutte le novità delle Riforme
Diritto
Back
Tributario
Lavoro
Privacy
Fallimentare
Societario
Processuale penale
GDPR
>> Tutto il catalogo Diritto
Fisco
Back
Accertamento e contenzioso
Fiscalità internazionale
IVA
Terzo settore
Revisione legale
Wealth management
Diritto tributario
>> Tutto il catalogo Fisco
Azienda
Back
Digital transformation
Project Management
>> Tutto il catalogo Azienda
Lavoro & HR
Back
Amministrazione del personale
Decreto lavoro
Diritto del lavoro
Gestione risorse umane
Paghe
>> Tutto il catalogo Lavoro & HR
Amministrazione,finanza e controllo
Back
Contabilità
Bilancio
Finanza
Controllo
>> Tutto il catalogo Amministrazione, finanza e controllo
Compliance
Back
Privacy
231
Sistemi di gestione
>> Tutto il catalogo Compliance
Ambiente e sicurezza
Back
Ambiente
Sicurezza
>> Tutto il catalogo Ambiente e sicurezza
>> Tutte le Aree tematiche
Professioni
Back
Legali
Back
Avvocati
Giuristi d'impresa
Praticanti
Fiscali
Back
Commercialisti
Uffici fiscali
Revisori
Del lavoro
Back
Consulenti del lavoro
HR
Uffici personale
Tecnici
Back
RSPP/ASPP
HSE Manager
Specialisti ambientali
Specialisti sicurezza
Aziende e manager
Back
Manager
Consulenti d'azienda
Personale
Auditor
Compliance Manager
DPO
Pubblica amministrazione
>> Tutte le professioni
Chi Siamo
Contatti
Scuola di formazione IPSOA
Home
Catalogo Corsi Online
Master online - Esperto paghe e contributi avanzato
Master online - Esperto paghe e contributi avanzato
Nuove soluzioni per la gestione del personale
Sedi e date
Online - dal 17 novembre 2023
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Sconto 20% per iscrizioni entro il 16 ottobre 2023
Sconto 20%
€ 520,00 + IVA
Sconto 25% riservato agli ex partecipanti al "Master Esperto Paghe e contributi" e per iscrizioni di 2 o più partecipanti della stessa Azienda/Studio professionale
Sconto 25%
€ 487,50 + IVA
Prodotto
Master online - Esperto paghe e contributi avanzato
Online
a partire da
€ 487,50 + IVA
Iscriviti
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
Master online - Esperto paghe e contributi avanzato - Online
a partire da
€ 487,50 + IVA
Iscriviti
MENU
Presentazione
Programma
Calendario
Docenti
Crediti e attestati
Borse di studio
Quote
Presentazione
Destinatari
Consulenti del lavoro
Addetti all'Amministrazione del personale
Consulenti aziendali
Obiettivi
Sviluppare
competenze operative in materia di costo del lavoro
e saper valorizzare le agevolazioni e le tipologie contrattuali previste in ottica di efficienza
Illustrare gli aspetti salienti dei sistemi di retribuzione variabile tra incentivazione individuale e collettiva
Approfondire il sistema di tassazione sui redditi da lavoro dipendente tra sistema ordinario e tassazione separata, con un'attenzione particolare sugli elementi che incidono sul
cuneo fiscale
e sulle
opportunità previste dalla norma
Imparare a costruire un orario di lavoro flessibile nel rispetto delle previsioni di legge ed esaminare le tipologie contrattuali atipiche che presentano maggiori criticità
Analizzare il TFR come elemento di retribuzione differita maturata in costanza di rapporto
Acquisire conoscenze in ambito contrattuale, previdenziale e fiscale sulla
gestione dei lavoratori all'estero
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in
formato digitale,
appositamente predisposti dai docenti.
A tutti i partecipanti verrà attivato il
Master E-learning "Esperto paghe e contributi"
della durata di 12 ore con Simone Baghin e Debhorah Di Rosa, Consulenti del lavoro.
Programma
Programma
I MODULO
IL COSTO DEL LAVORO
La struttura della retribuzione individuata secondo i principi costituzionali e da CCNL
Oneri previdenziali ed assistenziali: aliquote e decontribuzioni di base
Voci di costo accessorie: quali sono e come si determinano
Regole e principi di applicazione di sgravi ed esoneri contributivi
Obblighi contributivi a Fondi e enti bilaterali
ESERCITAZIONE
Determinare il costo del lavoro e applicare in cumulo gli sgravi contributivi
LESSONS LEARNED
Comprendere la composizione del costo del lavoro
Valutare il costo del personale nel budget aziendale
Distinguere le componenti fisse e quelle variabili del costo del lavoro
II MODULO
LA TASSAZIONE DEI REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE: EMOLUMENTI CORRENTI E SOMME
ARRETRATE
Tassazione ordinaria del reddito da lavoro dipendente: imposizione IRPEF e addizionali
Retribuzioni e indennità esenti da imposizione fiscale
Tassazione separata su somme arretrate percepite dal lavoratore
ESERCITAZIONE
Calcolo tassazione su emolumenti correnti e arretrati.
Determinazione tassazione separata in acconto e definitiva.
LESSONS LEARNED
Apprendere le regole per la tassazione dei redditi da lavoro dipendente, con tutte le eccezioni vigenti
Riconoscere e distinguere gli emolumenti correnti da quelli arretrati e applicare la corretta tassazione provvisoria e definitiva
Approfondire il tema dell'esenzione fiscale su retribuzioni e indennità collegate al rapporto di lavoro subordinato
III MODULO
TFR: CALCOLO ED ESPOSIZIONE NEL LUL, TASSAZIONE, ANTICIPAZIONE
La definizione del TFR
La determinazione della retribuzione utile al calcolo del TFR
L'accantonamento del TFR: in azienda, al fondo tesoreria INPS e alla previdenza complementare
Gli anticipi in costanza di rapporto di lavoro
La tassazione del TFR
Il calcolo dell'imposta sostitutiva
ESERCITAZIONE
Come calcolare il sistema di tassazione nel caso di liquidazione di un trattamento di fine rapporto al termine del rapporto di lavoro
LESSONS LEARNED
Conoscere quali sono gli elementi imponibili e quali quelli esclusi dal calcolo della retribuzione utile al calcolo del TFR tra legge e contrattazione collettiva
Conoscere le regole di maturazione del TFR e in quali ipotesi è possibile erogarne l'erogazione in costanza di rapporto di lavoro
Conoscere gli impatti fiscali del TFR come somma collegata alla risoluzione del rapporto di lavoro tra imposta sostitutiva e tassazione separata
IV MODULO
LA RETRIBUZIONE VARIABILE E LE INDENNITA' DI TRASFERTA E I RIMBORSI SPESE
La retribuzione individuale variabile
La retribuzione collettiva variabile
Gli impatti a livello fiscale, previdenziale e di costo della retribuzione variabile
La retribuzione variabile collegata alla mobilità dei lavoratori: indennità di trasferta e rimborsi spese - aspetti amministrativi, fiscali e previdenziali
ESERCITAZIONE
Come predisporre una nota spesa in caso di trasferta tra indennità di trasferta forfettaria e rimborso delle spese a piè di lista
LESSONS LEARNED
Conoscere i principi della politica retributiva aziendale tra livello retributivo e posizionamento retributivo nel mercato esterno
Conoscere come impatta la retribuzione variabile sul netto del lavoratore e sul costo del lavoro aziendale
Capire quali sono le regole da seguire in caso di ristoro del lavoratore inviato in trasferta tra rimborsi spese e indennità di trasferta
V MODULO
ORARIO DI LAVORO: LA DISCIPLINA LEGALE E LE FORME DI FLESSIBILITÀ
L'orario di lavoro ordinario
La disciplina del lavoro straordinario e dei riposi compensativi
Il riposo giornaliero e settimanale
Le eccezioni alla disciplina dell'orario di lavoro: il personale direttivo
La banca ore e la flessibilità dell'orario di lavoro contrattuale
L'orario multi periodale
La contrazione dell'orario di lavoro settimanale
ESERCITAZIONE
Modalità di calcolo delle ferie e gestione della banca ore.
Personalizzazione dell'orario di lavoro nel contratto.
LESSONS LEARNED
Conoscere le deroghe alla disciplina generale di legge utili a rendere flessibile l'articolazione dell'orario di lavoro
Studiare le modalità di gestione dell'orario supplementare e straordinario
Gestire le fattispecie concrete di variazione dell'orario di lavoro
VI MODULO
IL LAVORO ALL'ESTERO
La gestione contrattuale del lavoratore: quale formula contrattuale utilizzare?
La definizione delle conseguenze fiscali: la tassazione è in Italia, all'estero o in entrambi i paesi?
La corretta individuazione del regime previdenziale: dove e come si versano i contributi? Italia, estero o in entrambi i paesi?
La gestione del pacchetto retributivo e la gestione contabile: quali leve retributive posso utilizzare per incentivare i lavoratori all'estero? quali voci retributive devo utilizzare e che impatto hanno sul costo azienda?
La gestione degli adempimenti amministrativi: formulari, modelli, accordi, richieste particolari
ESERCITAZIONE
Analisi di alcune specifiche casistiche in merito a quale sistema di tassazione applicare e gli impatti da un punto di vista previdenziale.
LESSONS LEARNED
Conoscere i diversi strumenti per invio del lavoratore all'estero
Approfondire le particolarità del sistema fiscale da applicare sulle retribuzioni del lavoratore all'estero
Apprendere la disciplina previdenziale: il principio di territorialità della prestazione lavorativa e le eccezioni
VII MODULO
LAVORO INTERMITTENTE E IN SOMMINISTRAZIONE: REGOLE E SANZIONI
Lavoro intermittente: criteri di legittimità, obblighi di comunicazione, compilazione del LUL, sanzioni, criteri di computo
Lavoro in somministrazione: criteri di legittimità, obblighi di comunicazione, compilazione del LUL, sanzioni, criteri di computo
ESERCITAZIONE
Stipula di un contratto di lavoro intermittente e di un contratto di lavoro in somministrazione
LESSONS LEARNED
Conoscere la disciplina di legittimità della somministrazione di lavoro
Approfondire le fattispecie di somministrazione e distacco a catena
Conoscere le metodologie corrette di gestione del lavoro a chiamata
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 17 nov 2023 al 26 gen 2024
17 novembre 2023 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
24 novembre 2023 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
1 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
15 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
12 gennaio 2024 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
19 gennaio 2024 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
26 gennaio 2024 dalle 14.00 alle 17.30 - lezione online
codice prodotto
00263973
Docenti
Simone Baghin
Docente - Consulente del Lavoro di Vicenza, formatore e membro del Centro Studi Nazionale ANCL
Debhorah Di Rosa
Docente - Consulente del lavoro di Ragusa
Crediti e attestati
Crediti formativi
Consulenti del lavoro, Accreditato 20 crediti
Attestato e diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il
diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche
un attestato di frequenza per i crediti formativi.
Borse di studio
Borse di studio
Le borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, sono previste a favore di giovani professionisti con votazione di laurea non inferiore a 100/110.
Per concorrere all'assegnazione delle borse di studio è necessario inviare candidatura e documentazione a commerciale.formazione@wki.it
entro e non oltre il 26 ottobre 2023.
Per maggiori info sulla documentazione e per scaricare il modulo, preleva la brochure.
Quote
Quote
Listino
€ 650 + IVA
Sconto 15%
€ 552,5 + IV
A per iscrizioni entro il 2 novembre 2023
Sconto 20%
€ 520 + IVA
per iscrizioni entro il 16 ottobre 2023
Sconto 25%
€ 487,5 + IVA
riservato agli ex partecipanti al "Master Esperto Paghe e contributi" e per iscrizioni di 2 o più partecipanti della stessa Azienda/Studio professionale
Gli sconti non sono tra loro cumulabili
BACK TO SCHOOL - Fino al 30 settembre
SCONTO EXTRA 5%
con il buono
BTS23
Prodotto
Master online - Esperto paghe e contributi avanzato
Online
a partire da
€ 487,50 + IVA
Iscriviti
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
BK-327405860208-4