
Corso online - La redazione del bilancio 2024: novità e problematiche applicative
9 ore (3 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - La redazione del bilancio 2024: novità e problematiche applicativeSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Responsabili amministrativi e finanziari
- Responsabili e addetti al controllo di gestione
- Consulenti aziendali e Dottori Commercialisti
- Avvocati d'impresa
Obiettivi
- Aggiornamento sulle problematiche contabili inerenti la redazione del bilancio 2024
- Individuazione delle soluzioni contabili in tema di crediti d'imposta e contributi vari introdotti negli ultimi anni
- Gestione delle perdite conseguite nel periodo 2020-2023 e della sospensione degli ammortamenti
- Aggiornamento sulle novità contabili tra cui sull'applicazione del nuovo OIC 34 sui ricavi con riferimento al primo anno di attività
- Le novità dalla Fondazione OIC
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua
Programma
Programma
I MODULO
LA REDAZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024
- L'approvazione e il deposito del bilancio 2024: date e scadenze
- La valutazione della continuità aziendale
- La gestione contabile delle perdite emerse sul periodo 2020-2023
- La gestione della sospensione degli ammortamenti sui beni strumentali per gli esercizi 2020-2023
- La valutazione delle rimanenze
- L'iscrizione dei ricavi nel primo anno di applicazione dell'OIC 34
II MODULO
NOVITÀ CONTABILI
- Le novità proposte dalla Fondazione OIC
- La rilevazione delle imposte derivanti dall'accettazione del Concordato Preventivo Fiscale Biennale
- Le informazioni da inserire nella nota integrativa per il bilancio 2024
- Le caratteristiche del bilancio abbreviato e per le micro imprese sull'esercizio 2024
- Crediti d'imposta e contributi nel bilancio 2024
III MODULO
INFORMAZIONI SULLA SOSTENIBILITÀ E ALTRE PECULIARITÀ DEL BILANCIO
- Novità in tema di operazioni straordinarie e loro rilevanza fiscale
- Il nuovo OIC 5
- Le novità operative in tema di monitoraggio della solidità e della solvibilità aziendale nell'ambito della norma sulla crisi d'impresa
- La relazione sulla gestione dopo l'introduzione della CSRD
- Le informazioni sulla sostenibilità da inserire obbligatoriamente e su base volontaria nell'informativa di bilancio
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.