⚡ Black Friday -
SCONTO EXTRA 15%
su tutto il catalogo 23/24 con codice
BLACK15
fino al 30.11
⚡ Black Friday -
SCONTO EXTRA 15%
su tutto il catalogo 23/24 con codice
BLACK15
fino al 30.11
Accedi
Il mio profilo
I miei corsi
I miei attestati
PROFILO
Home
Tipologia
Back
Corsi
Back
Corsi avvocati
Corsi dottori commercialisti
Corsi per aziende
Corsi consulenti del lavoro
Corsi revisore legale
Corsi sicurezza sul lavoro
>> Tutti i corsi
Master
Back
Master avvocati
Master dottori commercialisti
Master per aziende
Master consulenti del lavoro
Borse di studio
>> Tutti i master
Percorsi di aggiornamento
Back
Percorso tributario advanced
Percorso lavoro advanced
Formazione accreditata
Back
Crediti per avvocati
Crediti per commercialisti
Crediti per consulenti del lavoro
Crediti per revisori
Crediti per RSPP/ASPP
Crediti per CSE
>> Attestati e crediti
Formazione finanziata
Formazione su misura
Abbonamento per le aziende
>> Tutte le tipologie
Aree Tematiche
Back
Riforme
Back
Appalti
Crisi d'impresa
Decreto lavoro
Processo tributario
Previdenza
Terzo Settore
>> Tutte le novità delle Riforme
Diritto
Back
Tributario
Lavoro
Privacy
Fallimentare
Societario
Processuale penale
GDPR
>> Tutto il catalogo Diritto
Fisco
Back
Accertamento e contenzioso
Fiscalità internazionale
IVA
Terzo settore
Revisione legale
Wealth management
Diritto tributario
>> Tutto il catalogo Fisco
Azienda
Back
Digital transformation
Project Management
>> Tutto il catalogo Azienda
Lavoro & HR
Back
Amministrazione del personale
Decreto lavoro
Diritto del lavoro
Gestione risorse umane
Paghe
>> Tutto il catalogo Lavoro & HR
Amministrazione,finanza e controllo
Back
Contabilità
Bilancio
Finanza
Controllo
>> Tutto il catalogo Amministrazione, finanza e controllo
Compliance
Back
Privacy
231
Sistemi di gestione
>> Tutto il catalogo Compliance
Ambiente e sicurezza
Back
Ambiente
Sicurezza
>> Tutto il catalogo Ambiente e sicurezza
>> Tutte le Aree tematiche
Professioni
Back
Legali
Back
Avvocati
Giuristi d'impresa
Praticanti
Fiscali
Back
Commercialisti
Uffici fiscali
Revisori
Del lavoro
Back
Consulenti del lavoro
HR
Uffici personale
Tecnici
Back
RSPP/ASPP
HSE Manager
Specialisti ambientali
Specialisti sicurezza
Aziende e manager
Back
Manager
Consulenti d'azienda
Personale
Auditor
Compliance Manager
DPO
Pubblica amministrazione
>> Tutte le professioni
Chi Siamo
Contatti
Scuola di formazione IPSOA
Home
Catalogo Corsi Online
Master online - La disciplina degli ammortizzatori sociali
Master online - La disciplina degli ammortizzatori sociali
16 ore (4 incontri live)
Direzione Scientifica
Eufranio Massi
Sedi e date
Online - dal 20 novembre 2023
Seleziona la sede
A breve online la nuova edizione. Contattaci per info
Seleziona la quota
Prodotto
Master online - La disciplina degli ammortizzatori sociali
Online
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
Master online - La disciplina degli ammortizzatori sociali - Online
MENU
Presentazione
Programma
Calendario
Docenti
Crediti e attestati
Borse di studio
Quote
Presentazione
Con la partecipazione straordinaria dell'
On. Cesare Damiano
Ministro del lavoro nel Governo Prodi e Presidente Associazione Lavoro&Welfare
Destinatari
Consulenti del lavoro
Consulenti aziendali
Dottori Commercialisti ed Esperti contabili
Obiettivi
Esaminare le disposizioni generali applicabili agli ammortizzatori sociali indipendentemente dalla tipologia che si intende utilizzare;
Conoscere gli ammortizzatori sociali: da quelli previsti per fronteggiare situazioni di crisi temporanee a quelli per evitare i licenziamenti, passando attraverso la gestione della crisi più strutturata;
Conoscere le tempistiche, gli adempimenti sindacali e amministrazioni e le modalità di presentazione delle istanze per la richiesta delle integrazioni salariali;
Conoscere i costi ordinari e addizionali derivante dall'utilizzo degli ammortizzatori sociali e gli impatti sul costo del lavoro, anche alla luce della compatibilità con altri istituti/assenze tutelate.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in
formato digitale,
appositamente predisposti dai docenti.
Programma
Programma
I MODULO
I PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI
LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA COME STRUMENTO PER FRONTEGGIARE LE SITUAZIONI DI MERCATO
Parte generale (articoli da 1 a 8)
platea dei beneficiari
durata dell'anzianità aziendale nell'unità produttiva
misura del trattamento integrativo
contribuzione addizionale per chi non ha richiesto ammortizzatori per 24 mesi
erogazione delle prestazioni ed alle modalità relative al pagamento diretto da parte dell'Inps
compatibilità della fruizione della integrazione salariale con lo svolgimento di una attività lavorativa
concetto di unità produttiva
calcolo dei dipendenti
contribuzione figurativa
computo del biennio mobile e del quinquennio mobile
la compatibilità dell'integrazione salariale con altre assenze tutelate dal lavoro: chi prevale?
Le integrazioni salariali ordinarie (articoli da 9 a 18)
campo di applicazione
causali e la prassi INPS per ciascuna causale
durata
contribuzione
informazione e consultazione sindacale: procedura e tempi
procedura di richiesta, concessione e ricorsi
integrazione salariale del settore agricolo
Esercitazione
: gli impatti sul cedolino paga e sulla retribuzione indiretta dell'integrazione salariale in caso di sospensione totale o parziale dell'attività lavorativa.
II MODULO
LE INTEGRAZIONI SALARIALI STRAORDINARIE
campo di applicazione e le novità dal 1° gennaio 2022 per i datori di lavoro, con più di 15 dipendenti non coperti dal FIS, dai Fondi bilaterali od alternativi o dai Fondi delle Province Autonome di Trento e Bolzano
le novità per il trasporto aereo ed i servizi aeroportuali e per i partiti e movimenti politici
la causale della riorganizzazione aziendale ed i controlli ispettivi
la causale dei processi di transizione
la crisi aziendale ed i controlli ispettivi
Il nuovo contratto di solidarietà ed i controlli ispettivi
la durata delle integrazioni salariali straordinarie ed il "possibile incrocio" con le procedure collettive di riduzione di personale
la contribuzione
l'accordo di ricollocazione
informazione, consultazione sindacale ed il quadro di possibili accordi (obbligatori per i contratti di solidarietà). La questione della rotazione e l'apparato sanzionatorio
la procedura per l'ottenimento del Decreto ministeriale di concessione
la CIGS nel settore dell'editoria
condizionalità e formazione per i lavoratori in Cigs
Esercitazione
: come effettuare la comunicazione preventiva, l'accordo sindacale e come predisporre la relazione tecnica da allegare all'istanza
III MODULO
I FONDI DI SOLIDARIETÀ
le novità per i Fondi di solidarietà bilaterali ed alternativi
Il Fondo di integrazione salariale
le novità per i datori di lavoro che occupano fino a 5 dipendenti
le nuove durate dell'assegno ordinario nel biennio mobile
la nuova contribuzione ed il contributo addizionale
la possibile riduzione (dal 1° gennaio 2025) del contributo addizionale per i piccoli datori di lavoro
versamenti ai Fondi di solidarietà e DURC
l'abrogazione dell'assegno di solidarietà
Esercitazione
: come effettuare la comunicazione preventiva, l'accordo sindacale.
IV MODULO
IL CONTRATTO DI ESPANSIONE DA AMMORTIZZATORE SPERIMENTALE AD
AMMORTIZZATORE ORDINARIO
i datori di lavoro che possono farvi ricorso nel 2023
lavoratori interessati al pensionamento anticipato
accordo collettivo e procedura in sede ministeriale
costi e partecipazione dell'Inps agli stessi
fideiussione bancaria
piano di nuove possibili assunzioni
progetto di formazione e riqualificazione
utilizzazione di integrazioni salariali
monitoraggio dell'Inps
Esercitazione
: come scrivere l'accordo che regolamenta il contratto di espansione
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 20 nov 2023 al 18 dic 2023
20 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
27 novembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
4 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
18 dicembre 2023 dalle 14.00 alle 18.30 - lezione online
codice prodotto
00266176
Docenti
Simone Baghin
Coordinatore scientifico - Consulente del lavoro
Bruno Bravi
Coordinatore scientifico - Consulente del lavoro
Eufranio Massi
Docente - Coordinatore didattico. Esperto di diritto del lavoro e Direttore del sito DottrinaLavoro.it
Crediti e attestati
Crediti formativi
Consulenti del lavoro, Accreditato 16 crediti
Dottori commercialisti e esperti contabili, Accreditato 16 crediti
Attestato e diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il
diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un
attestato di frequenza per i crediti Formativi.
Borse di studio
Borse di studio
Le borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, sono previste a favore di giovani professionisti con votazione di laurea non inferiore a 100/110.
Per concorrere all'assegnazione delle borse di studio è necessario inviare candidatura e documentazione a commerciale.formazione@wki.it
entro e non oltre il 29 ottobre 2023.
Per maggiori info sulla documentazione e per scaricare il modulo, preleva la brochure.
Quote
Listino
€ 570 + IVA
Sconto 25%
€ 427,5 + IVA
per 2 o più iscrizioni della stessa Azienda/Studio professionale
Gli sconti non sono tra loro cumulabili.
⚡ Black Friday -
SCONTO EXTRA 15%
su tutto il catalogo 23/24 con codice
BLACK15
fino al 30.11
Prodotto
Master online - La disciplina degli ammortizzatori sociali
Online
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
BK-327405860208-4