
Master - Il consulente fiscale d'impresa 4.0 con Antonio Scalia
Formula blended: 54 ore (30 ore in aula + 24 ore online)Direzione ScientificaAntonio Scalia
Sedi e date
ProdottoMaster - Il consulente fiscale d'impresa 4.0 con Antonio ScaliaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Il coordinamento didattico di Antonio Scalia garantisce una metodologia didattica omogenea in cui 'metodo' e 'norma' vengono costantemente alternati e applicati a numerosi casi.
Destinatari
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Giuristi d'impresa
- Responsabili e consulenti di aziende che operano nei settori economici più coinvolti nelle mutazioni avvenute negli ultimi anni e che sentono la necessità di aggiornarsi sulle nuove opportunità professionali offerte dal nuovo scenario e dalle nuove agevolazioni
Obiettivi
Il Supermaster blended Il consulente fiscale d'impresa 4.0 si pone l'obiettivo di mettere in luce le opportunità offerte dal nuovo scenario nazionale ed internazionale, affrontando ed approfondendo alcune tra le tematiche più interessanti per un consulente d'impresa.
In tal modo il professionista conoscerà tutti gli aspetti normativi e pratici e sarà messo nelle condizioni di poter subito operare in tali contesti, cogliendo le opportunità offerte ed acquisendo un vantaggio competitivo rispetto ai colleghi.
Materiale Didattico
Per le lezioni in aula, saranno disponibili delle dispense online realizzate esclusivamente per i partecipanti al Master sulla base delle indicazioni fornite dai docenti. Il materiale sarà consultabile attraverso il link che verrà inviato in fase di conferma del Master.
Per le lezioni online saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
One Fiscale
In esclusiva per i partecipanti al Master, un abbonamento omaggio bimestrale a:
- One FISCALE, la più completa soluzione digitale d'informazione e approfondimento per i commercialisti, le aziende e i loro consulenti. In un'unica piattaforma funzionalità evolute, tool e i migliori contenuti di IPSOA e il fisco per soddisfare ogni bisogno informativo: dall'inquadramento, all'approfondimento, ai casi, fino all'operatività.
- Experta Fiscale che con le sue 4 sezioni (IVA, TUIR, Imposte Indirette e tributi locali, Accertamento e riscossione), perfettamente integrate in One FISCALE, garantisce al professionista gli strumenti per una consulenza completa e di valore in materia fiscale
Programma
Programma
I MODULO - LE RIFORME DEL TERZO SETTORE E DELLO SPORT (10 ore)
- Normativa vigente del non profit. Gli enti sportivi dilettantistici e riforma dello sport. Il nuovo codice del terzo settore. Registro Unico e tipologie di ETS.
- Aspetti fiscali, contabili e civilistici del CTS. Adeguamenti statutari. Procedure di iscrizione al nuovo registro.
II MODULO - LE OPERAZIONI CON L'ESTERO E IL COMMERCIO ELETTRONICO (10 ORE)
- Le regole base IVA e TUIR nel commercio con l'estero
- Il commercio tradizionale UE e Extra-UE
- Il commercio elettronico diretto e indiretto
- Il commercio tradizionale UE e Extra-UE
III MODULO - FISCALITÀ D'IMPRESA (5 ORE)
- Soggetti passivi IRPEF e IRES
- Modalità di tassazione del reddito d'impresa
- Modalità di tassazione di utili, dividendi e riserve in capo ai soci
- Determinazione del reddito d'impresa
- Norme generali sui componenti positivi e negativi d'impresa
- I componenti positivi d'impresa
- I componenti negativi d'impresa
- Fiscalità internazionale
IV MODULO - START-UP INNOVATIVE E CROWDFUNDING (5 ORE)
- Startup innovative
- L'incubatore certificato
- PMI innovative
- Strategia di uscita dall'investimento (exit strategy)
- Agevolazioni e incentivi all'investimento in Startup e PMI innovative
- Il crowfunding
V MODULO - IL PIANO TRANSIZIONE 4.0 - CREDITI D'IMPOSTA ED INCENTIVI A SOSTEGNO DEL SISTEMA DELLE IMPRESE (12 ORE)
- Il piano transizione 4.0 nella nuova Legge di Bilancio 2022
- Gli incentivi 4.0 nel PNRR
- Il nuovo Patent Box
- Gli altri incentivi a supporto dell'innovazione tecnologica e della transizione digitale
VI MODULO - GLI STRUMENTI PER PREVENIRE LA CRISI D'IMPRESA (4 ORE)
- Gli strumenti per monitorare e prevenire la crisi d'impresa
VII MODULO - LA DIFESA DELLE IMPRESE SULLE PRINCIPALI CONTESTAZIONI ADE E IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO (8 ORE)
- Le verifiche fiscali tra modalità di svolgimento e strumenti di tutela
- Le frodi aventi rilevanza penale
- Il processo tributario telematico
Attestato/Diploma di master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master per il conseguimento del quale è necessario aver frequentato almeno l'80% delle lezioni.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.