
Corso online - Le associazioni e le società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) e il lavoro sportivo dopo la riforma
12 ore (4 incontri live)Il programma è aggiornato con le rilevanti novità approvate dalla Commissione UE che ha rilasciato l'autorizzazione all'entrata in vigore dal 1/1/2026 del pacchetto di norme sulla fiscalità diretta degli Enti del Terzo Settore, ultimo anello mancante per la piena operatività della Riforma del Terzo Settore.
Direzione ScientificaAntonio Scalia
Sedi e date
ProdottoCorso online - Le associazioni e le società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) e il lavoro sportivo dopo la riformaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 483,00 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Notai
- Consulenti del non profit
- Dirigenti degli enti del terzo settore e delle imprese sociali
Obiettivi
- Il Corso fornisce ai 300.000 enti non profit esistenti in Italia gli elementi per valutare la convenienza ad iscriversi al RUNTS
- Con i nuovi schemi rigidi di bilancio e l'obbligo dell'organo di controllo, i Professionisti contabili sono i più coinvolti dalla Riforma
- La riforma del lavoro sportivo dilettantistico impone una riorganizzazione delle 120.000 Asd e Ssd
- Con l'arrivo dell'autorizzazione della Commissione UE, dal 2025 diventerà operativa anche la parte della fiscalità diretta del nuovo Codice
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti
Programma
Programma
In collaborazione con

di Antonio Scalia
LE ASSOCIAZIONI E LE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE (ASD E SSD) E IL LAVORO SPORTIVO DOPO LA RIFORMA
12 ore formative - 4 lezioni online
LEZIONE 1
ASPETTI CIVILISTICI E AMMINISTRATIVI DELLE ASD E SSD
- Normativa di riferimento prima e dopo la riforma: CC - D. Lgs. n. 36-CTS
- Riferimenti ministeriali e circolari
- Inquadramento Fiscale - TUIR
- Inquadramento civilistico degli ESD
- La natura del contratto (porta aperta - democraticità)
- L'atto costitutivo e lo statuto
- Elementi dell'atto costitutivo e dello statuto
- Focus sull'attività svolta (destinatari e prezzo)
- Adeguamento dell'atto costitutivo degli enti preesistenti
- Codice fiscale/partita IVA e registrazione dell'atto costitutivo e dello statuto
- Iscrizione al RAS
- La personalità giuridica
LEZIONE 2
GESTIONE DELLA ASD
- L'ammissione del nuovo socio e la quota associativa
- Differenza tra associato e tesserato
- Gli organi dell'associazione
- L'assemblea
- L'organo di amministrazione
- L'organo di controllo
- Conflitto di interessi
- La convocazione dell'assemblea
- Il rinnovo delle cariche sociali
- La verbalizzazione
- Le variazioni dello Statuto
- Lo scioglimento
- La liquidazione
- L'evoluzione del patrimonio
LEZIONE 3
LA RENDICONTAZIONE, GLI ASPETTI FISCALI, LE AGEVOLAZIONI EI CONTROLLI
- Gli obblighi contabili in base all'attività svolta
- La resacontazione e gli schemi di riferimento
- Aspetti fiscali: II.DD. ¿IVA
- I regimi vantaggio dedicati (148 - 3 - 398)
- Altre agevolazioni
- Il 5 per mille - rendicontazione
- Obblighi dichiarativi e comunicazioni
- Adempimenti e condizioni per poter godere delle agevolazioni
- Obblighi di pubblicità e trasparenza
- I controlli fiscali
LEZIONE 4
IL LAVORO SPORTIVO DOPO LA RIFORMA DELLO SPORT
- I collaboratori sportivi dilettanti
- Adempimenti relativi al rapporto con i lavoratori sportivi in ¿¿relazione alla specifica fattispecie contrattuale (lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi)
- Le attività diverse e strumentali all'attività sportiva principale
- Contratti per lo svolgimento dell'attività istituzionale del Sodalizio (contratti di locazione, affitti bar e centri estetici)
- Contratti di sponsorizzazione e di pubblicità
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.