
2° Webinar sul Transfer pricing - L'analisi funzionale e di comparabilità: profili operativi
Il webinar fa parte di un ciclo di 3 incontri sul transfer pricing che fornisce un inquadramento nazionale e internazionale alla luce delle recenti modifiche e delle implicazioni a seguito della pandemia da Covid-19.
Direzione ScientificaPiergiorgio Valente
Sedi e date
Prodotto2° Webinar sul Transfer pricing - L'analisi funzionale e di comparabilità: profili operativiSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Dottori commercialisti ed Esperti Contabili
- Avvocati
- Consulenti aziendali
- Responsabili e addetti uffici fiscali
Obiettivi
L'incontro si pone l'obiettivo di illustrare ai partecipanti le principali analisi operative da effettuare nella definizione delle politiche di transfer pricing dei Gruppi multinazionali. L'incontro si focalizzerà sulle modalità di analisi della catena del valore ed individuazione dei key value drivers dei Gruppi multinazionali, sullo svolgimento dell'analisi funzionale per le singole categorie di transazioni infragruppo nonché sulla ricerca e selezione di transazioni e soggetti comparabili che consentano di verificare la conformità delle transazioni infragruppo all'arm's length principle.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
IN OFFERTA E-BOOK "Guida pratica al transfer pricing"
Autori: Valente Piergiorgio, Della Rovere Antonella, Mattia Salvatore, Schipani Pietro, Vincenti Federico. Ed. IPSOA 2021 (Listino €48)
Il Volume GUIDA PRATICA AL TRANSFER PRICING si propone di esaminare, da un punto di vista pratico-operativo, le questioni più rilevanti in tema di documentazione predisposta dalle società appartenenti ad un gruppo multinazionale nonché i numerosi profili di criticità che possono emergere nel corso di una verifica fiscale.
Il libro offre numerosi spunti pratico-applicativi per professionisti, consulenti d'impresa e tax managers d'azienda in merito alle problematiche connesse all'analisi di comparabilità e funzionale nonché alla documentazione relativa al transfer pricing e costituisce, altresì, un valido strumento per coloro che si avvicinano per la prima volta a tali tematiche.
Programma
Programma
In collaborazione con:


PROGRAMMA
- I modelli di analisi della value chain e della struttura dei Gruppi multinazionali
- L'analisi delle funzioni svolte, dei rischi assunti e degli assets utilizzati dalle imprese e (ri)conciliazione della value chain
- Analisi delle caratteristiche economicamente rilevanti delle transazioni (cd. fattori di comparabilità)
- Il processo di selezione di transazioni e soggetti comparabili
- Esemplificazioni di analisi di benchmark;
- L'analisi funzionale e di comparabilità a seguito di business restructuring
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione, nel caso di partecipazione ad almeno l'80% delle ore formative totali.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.
Formazione finanziata
Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione, scrivi a: [email protected]