
Corso online - Ammortizzatori sociali tra normativa e soluzioni operative
Sedi e date
ProdottoCorso online - Ammortizzatori sociali tra normativa e soluzioni operativeSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Addetti all'amministrazione del personale
- Consulenti del lavoro
- Consulenti aziendali
Obiettivi
- Illustrare le recenti novità legislative in materia
- Chiarire i punti di maggiore criticità emersi a seguito dell'utilizzo degli Ammortizzatori Covid e Ammortizzatori ordinari
- Valutare i costi aziendali
- Calcolare correttamente i periodi e le ore per i quali si chiede l'autorizzazione
- Evitare errori nella gestione delle domande da inviare all'Inps
- Illustrare le nuove procedure, alla luce delle ultime semplificazioni
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la registrazione della lezione, circa una settimana dopo.
Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
AMMORTIZZATORI SOCIALI NEL 2021
- Crisi aziendale strutturale e ammortizzatori sociali
- Ragioni della crisi di impresa e valutazione degli ammortizzatori sociali disponibili
- Ammortizzatori durante la pandemia
- Il Decreto Sostegno e le semplificazioni previste
- Nuovi limiti di durata e contributo addizionale
CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA
- Procedura per la concessione della CIGO e informativa sindacale
- Il concetto di unità produttiva
- Il periodo mobile
- L'esonero Cigo
CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA E CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ
- Requisiti per le aziende per il riconoscimento della CIGS
- Analisi dei lavoratori destinatari e dell'anzianità minima di servizio
- La rotazione dei dipendenti alla luce della cassazione
- Utilizzo del contratto di solidarietà: calcolo delle percentuali di utilizzo
- Esempio di accordo
FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALE E IL FIS
- Focalizzazione sui punti di maggiore rilievo
- Aspetti operativi ed analisi delle circolari Inps
CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
- Utilizzo del verbale di accordo
- Il punto di vista delle circolari Inps e della Fondazione studi Cdl
II MODULO
ASPETTI OPERATIVI
- Rapporto fra Ammortizzatori Sociali e altre assenze indennizzate e tutelate
- La presentazione delle istanze e le criticità nella compilazione delle domande
- Il calcolo delle ore e dei periodi richiesti e autorizzati
- La compilazione del flusso UniEmens per le ipotesi di CIGO/FIS/FSBA/CIGD
- La gestione dei pagamenti diretti SR41, in attesa delle tanto attese semplificazioni tramite Uniemens
- Esempi di sviluppo di cedolini paga con sospensione totale e parziale dell'attività lavorativa
Attestati
Per informazioni sul rilascio degli attestati validi ai fini della formazione continua consulta il sito www.formazione.ipsoa.it