
Master Diritto tributario con Antonio Scalia
Formula blended: 46 ore (30 aula + 16 online)Direzione ScientificaAntonio Scalia
Sedi e date
ProdottoMaster Diritto tributario con Antonio Scalia
a partire da
€ + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Le iscrizioni sono chiuse. Per informazioni clicca qui
Destinatari
- Avvocati
- Dottori commercialisti ed esperti contabili
- Consulenti fiscali
- Consulenti del lavoro
- Responsabili amministrativi di aziende
Obiettivi
Nel
Master 2022-2023 (giunto alla 30^ edizione) verranno trattate in modo chiaro,
approfondito e sistematico le intere normative IVA e TUIR, aggiornate
con le leggi di riforma e contestualizzate nell' attuale mondo digitale, dando
sempre priorità agli aspetti attinenti la pura consulenza alle imprese di
vario tipo, in un' ottica di corretta pianificazione fiscale e di legittimo
risparmio d' imposta. Al termine del Master, i
partecipanti saranno in grado di "dominare" l' intera materia e di poter
risolvere in modo autonomo qualsiasi questione professionale, anche la più
complessa
Materiale Didattico
Le slides utilizzate dal docente durante il webinar saranno rese disponibili prima di ciascun incontro. Entro le 48 ore successive a ciascun incontro saranno disponibili sul portale le risposte da parte del relatore a tutte le domande di interesse generale poste nella chat durante l'evento.
La registrazione dell'evento sarà disponibile entro le 72 ore successive a ciascun incontro. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
In collaborazione con

I MODULO - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) (15 ore aula)
- CICLO ATTIVO
- Presupposti
- Tipologie di operazioni
- Determinazione imposta
- Momento impositivo
- Fatturazione elettronica
- CICLO PASSIVO
- Detrazione d' imposta e deroghe
- Reverse charge esterno e interno
II MODULO - IMPOSTE DIRETTE (15 ore aula)
- IMPOSTE SUI REDDITI PERSONE FISICHE (IRPEF)
- FISCALITÀ D'IMPRESA (IRES e IRPEF)
- Determinazione del reddito d' impresa
- Norme sui componenti positivi e negativi d' impresa
- Tipologie di tassazione delle diverse forme d' impresa
- Modalità di tassazione di utili e delle riserve in capo ai soci
- Regime semplificato e forfetario
- FISCALITÀ INTERNAZIONALE
- ALTRE TIPOLOGIE REDDITUALI
III MODULO -LA GESTIONE DEI CREDITI D' IMPOSTA E I BONUS EDILIZI (8 ore online)
IV MODULO - NUOVE TIPOLOGIE DI ACCERTAMENTO ALLE IMPRESE E SISTEMA SANZIONATORIO (8 ore online)
Per il programma completo scarica la brochure
Attestato/Diploma di Master
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato:
- per i Corsi/Convegni un Attestato di partecipazione
- per i Master un Diploma di Master
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un Attestato per i Crediti Formativi.