
Corso online - Controllo di gestione, analisi dei costi e reporting con excel
12 ore (4 incontri live)Sedi e date
ProdottoCorso online - Controllo di gestione, analisi dei costi e reporting con excel Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 337,50 + IVA
Puoi pagare a rate e senza interessi con

Presentazione
Destinatari
- Controller
- Responsabili amministrativi e finanziari
- Consulenti aziendali e Dottori commercialisti
- Imprenditori e collaboratori
Obiettivi
- Conoscere e utilizzare gli strumenti di analisi dei costi per l'ottimizzazione delle decisioni e il miglioramento della performance reddituale, anche ipotizzando scenari di sensibile aumento del rischio e definire le necessarie azioni correttive per garantire la continuità aziendale
- Acquisire la metodologia operativa di progettazione e implementazione di sistemi di controllo di gestione e contabilità analitica per differenti tipologie di imprese (manifatturiero, commerciale, servizi)
- Configurare modelli e procedure di interventi gestionali di ristrutturazione e riorganizzazione dei processi operativi finalizzati a ottimizzare la performance reddituale
- Costruire il modello di reporting e applicare l'analisi dei costi per le decisioni
- Approfondire gli argomenti proposti attraverso modelli di simulazione su file Excel di cui i partecipanti disporranno come strumento concreto da utilizzare ed implementare applicando la metodologia di lavoro condivisa durante la lezione.
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
- i materiali didattici utilizzati
- la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO
IL MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE
- Il sistema di controllo di gestione: aspetti generali, obiettivi, elementi progettuali
- Analisi dei costi per le decisioni: strumenti per l'ottimizzazione della gestione reddituale a supporto del processo decisionale
- Break even after taxes, analisi differenziale, pricing, leva operativa, marginalità comparata, marginalità comparata per fattore scarsoi
- Analisi differenziale: la differenza tra full cost e direct cost
ESERCITAZIONE
- Impostazione dei modelli Excel per ogni tematica affrontata
- Casi aziendali
II MODULO
ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI
- Strategia di pricing. La definizione del prezzo di vendita in uno scenario multiprodotto e multicanale
- Leva operativa. Le scelte make or buy
- Analisi di marginalità comparata per l'ottimizzazione del risultato operativo
- Analisi di marginalità comparata per fattore scarso per l'ottimizzazione del risultato operativo
ESERCITAZIONE
- Impostazione dei modelli Excel per ogni tematica affrontata
- Casi aziendali
III MODULO
STRUTTURA DEL MODELLO DI REPORTING: IMPRESA CHE OPERA SU COMMESSA, IMPRESA MANIFATTURIERA CON PRODUZIONE IN SERIE O MAGAZZINO
- La progettazione e procedura di implementazione del modello di reporting
- Analisi, struttura e processi
- Il sistema contabile integrato
- Il modello di reporting specifico per attività: commessa, produzione in serie/magazzino, commerciale, servizi
- Il modello per attività su commessa
ESERCITAZIONE
- Impostazione dei modelli Excel per ogni tematica affrontata
- Casi aziendali
IV MODULO
STRUTTURA DEL MODELLO DI REPORTING: IMPRESA COMMERCIALE, IMPRESA DI SERVIZI LOGISTICI, IMPRESA AGRICOLA
- Il modello per attività di produzione in serie/a magazzino
- Il modello per attività commerciale dettaglio/ ingrosso
- Il modello per attività servizi
ESERCITAZIONE
- Impostazione dei modelli Excel per ogni tematica affrontata
- Casi aziendali
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.