ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Master online - Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali
Master online - Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali 24 ore (4 incontri live)
Sedi e date
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Sconto 30% € 595,00 + IVA
Sconto 25% € 637,50 + IVA
€ 850,00 + IVA
Prodotto Master online - Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali
Online a partire da

€ 595,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Master online - Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali - Online a partire da

€ 595,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Avvocati e praticanti legali
  • Consulenti del lavoro 
  • Consulenti aziendali
Obiettivi
  • Esaminare le problematiche di applicazione dei principali istituti contrattuali al fine di poter individuare il rapporto di lavoro più idoneo alla specifica realtà aziendale.
  • Conoscere i più importanti istituti che regolano il rapporto di lavoro, alla luce delle problematiche aziendali, degli orientamenti giurisprudenziali in materia e delle recenti modifiche normative intervenute.
  • Offrire alle aziende ed ai professionisti della materia gli strumenti per adottare le scelte migliori di fronte alle problematiche amministrative più ricorrenti.
  • Fornire gli strumenti di lavoro per una corretta gestione amministrativa del personale, attraverso una completa ed approfondita conoscenza delle possibilità, in termini di sgravi ed agevolazioni, offerti al datore di lavoro dall'attuale impianto normativo.
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in formato digitale, appositamente predisposti dai docenti.

A tutti i partecipanti verrà attivato il Corso e-learning "Il contenzioso con il lavoratore" a cura di Emiliana M. Dal Bon, Consulente del lavoro, Esperta della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.
Programma
Programma
I CONTRATTI COLLETTIVI

Il sistema sindacale nel nostro ordinamento: dalle origini all'art. 39 Cost.

La questione della rappresentatività sindacale e le vicende dell'art. 19 Stat Lav.

Accordi e Contratti Collettivi interconfederali, nazionali, territoriali, aziendali

Struttura dei contratti collettivi:
  • Parte obbligatoria
  • Parte normativa
  • Parte economica
L'interpretazione dei contratti collettivi

Le problematiche applicative dei contratti collettivi:
  • Contenuti della contrattazione collettiva e norme di legge
  • Ambito di efficacia
  • Successione del tempo dei contratti
  • Rapporti tra contratti di diverso livello
  • Ultrattività dei contratti

ESERCITAZIONE E CASI PRATICI

ANALISI DI UN CASO DI STUDIO

IL CONTENZIOSO NEL RAPPORTO DI LAVORO: COME GESTIRLO E PREVENIRLO

I poteri di controllo del datore di lavoro e il ruolo del sindacato ai sensi dello Statuto dei Lavoratori
  • Guardie giurate particolari e il personale addetto ai controlli ex artt. 2 e 3 Stat. Lav .
  • Controlli a distanza: impianti di video sorveglianza e controlli sull'uso di mail e internet ex art. 4 Stat. Lav;
  • Controlli all'uscita dei luoghi di lavoro ex art. 6 Stat. Lav
  • Malattia del lavoratore e controlli da parte del datore di lavoro: l'art. 5 Stat. Lav.

I provvedimenti disciplinari
  • La procedura dell'art. 7 Stat. Lav.
  • I requisiti della contestazione
  • Le giustificazioni del lavoratore
  • Le sanzioni disciplinari
  • L'impugnazione delle sanzioni tra Collegio Arbitrale e Giudice del Lavoro

La certificazione quale strumento di riduzione del contenzioso
  • La certificazione del rapporto di lavoro
  • L'oggetto della certificazione
  • Organi abilitati e procedura
  • Efficacia giuridica tra le parti e verso i terzi
  • I vantaggi della certificazione

I TEMI DELLA CONTRATAZIONE AZIENDALE E LE RELATIVE PROCEDURE

La contrattazione aziendale: temi e procedure
  • Le materie delegate alla contrattazione di secondo livello
  • La contrattazione di prossimità e i poteri straordinari ad essa attribuiti
  • La retribuzione variabile e premiale nella contrattazione aziendale
  • Le Agevolazioni contributive e fiscali con la contrattazione collettiva
  • Il welfare aziendale negoziato e quello unilaterale
  • La contrattazione collettiva aziendale cd gestionale e le procedure di informazione e consultazione sindacale
  • Brevi cenni sulle procedure collettive nel ricorso agli ammortizzatori sociali
  • La fase sindacale nei licenziamenti collettivi
  • L'informazione e la consultazione sindacale nel trasferimento d'azienda o di ramo d'azienda

ESERCITAZIONE
Preparazione e gestione di un negoziato in materia sindacale: analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza, trattativa in buina fede e stesura di un accordo


LE CONCILIAZIONI IN MATERIA DI LAVORO: PROCEDURE

Le procedure conciliative in materia di lavoro
  • La sede protetta - definizione
  • La Commissione di conciliazione
  • La conciliazione in sede sindacale
  • La negoziazione assistita
  • La Commissione di certificazione in funzione conciliativa

I tentativi di conciliazione in caso di licenziamento
  • Il tentativo obbligatorio di conciliazione in caso di licenziamento per GMO
  • L'offerta conciliativa nei contratti a tutele crescenti

La procedura conciliativa presso l'Ispettorato del Lavoro
  • La conciliazione monocratica

ESERCITAZIONE
Gli elementi da prevedere in un accordo conciliativo in sede sindacale


LA PRESENZA SINDACALE IN AZIENDA TRA RAPPRESENTANZA E RAPPRESENTATIVITÀ
  • Dalle R.S.A alle R.S.U.
  • L'esercizio dell'attività sindacale in azienda
  • Lo sciopero
  • Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali
  • La condotta antisindacale

IL NEGOZIATO E L'ACCORDO

Come si prepara un negoziato
  • Analisi del contesto
  • Analisi delle richieste
  • Formulazione del mandato
  • Scelta della delegazione
  • Scelta dei luoghi di trattativa
  • Agenda della contrattazione

Tecniche di conduzione di un negoziato
  • Test sulle abilità negoziali

L'accordo
  • Le finalità, i soggetti, la forma
  • Quando scrivere l'accordo
  • La valutazione dell'accordo
  • La gestione dell'accordo

ESERCITAZIONE
Scrittura di un accordo aziendale

Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 20 mar 2024 al 07 mag 2024
20 marzo 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
27 marzo 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
3 aprile 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
17 aprile 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
23 aprile 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
7 maggio 2024 dalle 14:00 alle 18:30 - lezione online
codice prodotto
00267208
Docenti
Evangelista Basile
Docente - Avvocato giuslavorista in Milano, Studio Legale Ichino Brugnatelli e Associati
Roberto Camera
Docente - Funzionario dell'Ispettorato del Lavoro e curatore del sito DottrinaLavoro.it
Roberta Rossetti
Docente - Responsabile Area Relazioni Sindacali Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza
Renato Scorcelli
Docente - Avvocato in Milano - Studio Legale Scorcelli & Partners
Crediti e attestati
Crediti formativi
Avvocati, Richiesta inoltrata
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Diploma di master e attestato
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.

Quote
Il prezzo di listino, escluso sconti, è di: € 850,00 + IVA

Quote agevolate:
  • Sconto 25% per 2 o più iscrizioni della stessa Azienda/Studio professionale : € 637,50 + IVA
  • Sconto 30% per iscrizioni entro il 31 dicembre 2023 : € 595,00 + IVA

NB: gli sconti non sono cumulabili

Per Enti Pubblici ed esenti iva, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente via fax/email dopo aver scaricato e compilato il modulo di adesione

ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

Prodotto Master online - Gestione dei conflitti aziendali e delle relazioni sindacali
Online a partire da

€ 595,00 + IVA

Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal