1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Sport e spettacolo: la gestione del rapporto di lavoro e della busta paga

Corso online - Sport e spettacolo: la gestione del rapporto di lavoro e della busta paga

6 ore (2 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Sport e spettacolo: la gestione del rapporto di lavoro e della busta pagaSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 150,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Consulenti del lavoro e collaboratori di studio
  • Responsabili e operatori payroll
  • Tecnici e analisti di software di paghe e contributi
Obiettivi
  • Conoscere le diverse tipologie contrattuali utilizzabili nel rapporto di lavoro
  • Approfondire gli aspetti giuslavoristici della riforma del lavoro 2023
  • Analizzare la scelta della tipologia contrattuale utilizzabile nel rapporto di lavoro
  • Conoscere i principali istituti contrattuali e gli impatti sull'elaborazione del cedolino paga
  • Conoscere gli aspetti previdenziali e assicurativi del rapporto di lavoro
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili: 
  • corsi elearning accreditati per CDL (6CFP): Licenziamenti - 3h - Ammortizzatori sociali - 3h
  • i materiali didattici utilizzati
  • la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua. 
Programma
Programma

I MODULO - IL LAVORO NELLO SPORT
  • I rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato nello sport e nelle associazioni sportive dilettantistiche
  • La gestione dei rapporti di volontariato (aggiornato con la riforma 2023)
  • L'attività sportiva dilettantistica: ambito di applicazione, distinzione con l'attività professionistica, regime fiscale e previdenziale di compensi e rimborsi spese, compilazione del flusso Uniemens
  • Palestre e settore fitness: analisi dei contratti utilizzabili
  • La retribuzione ordinaria
  • Le mensilità aggiuntive
  • Le ferie, i permessi e le festività
  • Il trattamento di fine rapporto
  • La gestione delle assenze tutelate: malattia, infortuni e maternità

II MODULO - IL LAVORO NELLO SPETTACOLO
  • Il lavoro nel settore spettacolo: ambito di applicazione e disciplina generale
  • Le tipologie contrattuali di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato nello spettacolo 
  • Il sistema previdenziale ex Enpals: retribuzione e compensi imponibili e aliquote contributive
  • Il certificato di agibilità
  • Inquadramento INAIL
  • Le tutele per la malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo
  • Gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: FIS e CIGS
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.