1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Business plan, valutazione d'azienda e valutazione degli investimenti con excel

Corso online - Business plan, valutazione d'azienda e valutazione degli investimenti con excel

12 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - Business plan, valutazione d'azienda e valutazione degli investimenti con excel Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 337,50 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Controller
  • Responsabili amministrativi e finanziari
  • Consulenti aziendali e Dottori Commercialisti
  • Imprenditori e collaboratori
Obiettivi
  • Configurare un modello di pianificazione di medio termine con cui valutare e simulare gli effetti sull'assetto economico-finanziario-patrimoniale derivanti anche da scenari di forte ed improvviso aumento del rischio come Covid-19 e definire le necessarie azioni correttive per garantire la continuità aziendale
  • Definire la struttura del modello di piano industriale, la configurazione della sintesi economico-finanziario-patrimoniale e la valutazione finale di fattibilità rispetto agli obiettivi stabiliti
  • Proporre la metodologia di valutazione finanziaria degli investimenti e di valutazione d'azienda, con particolare riferimento ai metodi reddituali e finanziari
  • Approfondire gli argomenti proposti attraverso modelli di simulazione su file Excel di cui i partecipanti disporranno come strumento concreto da utilizzare ed implementare applicando la metodologia di lavoro condivisa durante la lezione
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati 
  • a videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma

I MODULO
REDAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE
  • La struttura del piano industriale: indicatori obiettivo, fasi, report di sintesi, verifica di fattibilità 
  • Valutazione del piano industriale e coerenza dei risultati attesi rispetto ai parametri obiettivo
ESERCITAZIONE
Il piano industriale - elaborazione di un caso pratico su Excel:
  • Marketing, operations, struttura
  • Sintesi economica, piano flussi finanziari, piano struttura finanziaria, indicatori attesi

II MODULO
ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
  • Metodologia di analisi e valutazione finanziaria degli investimenti
  • Gli indicatori di redditività degli investimenti: TIR, VAN, EVA, PAYBACK PERIOD
  • Modalità di analisi e valutazione Asset side ed Equity side
  • Casi aziendali ed esercitazioni
  • La valutazione degli investimenti: analisi del piano industriale precedentemente elaborato: VAN, TIR, sostenibilità nel medio termine del debito finanziario
  • Definizione delle modalità di copertura del fabbisogno per il raggiungimento degli indicatori obiettivo
ESERCITAZIONE
  • Simulazione della fattibilità sul modello Excel

III MODULO
APPLICAZIONI DI ANALISI E VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
  • Gli indicatori di analisi degli investimenti per la definizione del costo di un'operazione di debito: il TIR come costo effettivo di un'operazione di debito o TEG (Tasso Effettivo Globale)
  • Metodologia di analisi e valutazione finanziaria degli investimenti: la valutazione integrata tenendo conto delle ipotesi di copertura del fabbisogno
ESERCITAZIONE
  • Casi aziendali ed esercitazioni

IV MODULO
ANALISI E VALUTAZIONE D'AZIENDA
  • Metodologia di analisi e valutazione finanziaria d'azienda
  • Differenti metodi di valutazione
  • Focus sui metodi reddituali e finanziari
ESERCITAZIONE
  • Elaborazione di un caso pratico di valutazione d'azienda su Excel
  • Analisi finale del caso
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.