1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online Costruire il budget economico-finanziario e patrimoniale con excel

Corso online Costruire il budget economico-finanziario e patrimoniale con excel

12 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online Costruire il budget economico-finanziario e patrimoniale con excel Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 337,50 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Controller
  • Responsabili amministrativi e finanziari
  • Consulenti aziendali e Dottori Commercialisti
  • Imprenditori e collaboratori
Obiettivi
  • Configurare un modello di pianificazione di breve termine con cui valutare e simulare gli effetti sull'assetto economico-finanziario-patrimoniale derivanti anche da scenari di forte ed improvviso aumento del rischio e definire le necessarie azioni correttive per garantire la continuità aziendale
  • Analizzare la struttura del modello di budget integrato, la configurazione della sintesi economico-finanziario-patrimoniale e la valutazione finale di congruità rispetto agli obiettivi stabiliti
  • Conoscere la metodologia integrale di costruzione del budget e di verifica di sintesi della sostenibilità delle diverse istanze operative (commerciali, industriali, organizzative, finanziarie)
  • Predisporre i modelli di budget per tre differenti tipologie di aziende: manifatturiera, commerciale e di servizi
  • Approfondire gli argomenti proposti attraverso modelli di simulazione su file Excel che proporranno la costruzione integrale del modello di budget economico-finanziario-patrimoniale per le tre differenti versioni, di cui i partecipanti disporranno come strumento concreto da utilizzare ed implementare applicando la metodologia di lavoro condivisa durante la lezione
Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati 
  •  la videoregistrazione della singola lezione. Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.

Programma
Programma
I MODULO
IL MODELLO DI BUDGET E LE FASI OPERATIVE DELLA COSTRUZIONE DEL BUDGET
  • Il modello di budget: indicatori obiettivo, fasi, report di sintesi, verifica di fattibilità
  • Analisi aziendale: struttura, processi e configurazione del modello di budget
  • Struttura e fasi del modello di budget: vendita, operations, struttura, finanza. Indicatori attesi di performance reddituali e di equilibrio finanziario. Il break even. DSCR e sostenibilità del debito
IL MODELLO DI BUDGET DI UN'IMPRESA MANIFATTURIERA - 1^ PARTE
  • Elaborazione di un caso pratico su Excel di un'impresa manifatturiera: 
    • vendite, operations, struttura
    • sintesi economico-finanziario-patrimoniale
  • Valutazioni di sintesi e simulazioni what-if per l'ottimizzazione del risultato atteso
II MODULO
IL MODELLO DI BUDGET DI UN'IMPRESA MANIFATTURIERA - 2^ PARTE
  • Elaborazione di un caso pratico su Excel di un'impresa manifatturiera: 
    • vendite, operations, struttura
    • sintesi economico-finanziario-patrimoniale
  • Valutazioni di sintesi e simulazioni what-if per l'ottimizzazione del risultato atteso
III MODULO
IL MODELLO DI BUDGET DI UN'IMPRESA COMMERCIALE
  • Elaborazione di un caso pratico su Excel di un'impresa commerciale: 
    • vendite, operations, struttura
    • sintesi economico-finanziario-patrimoniale
  • Valutazioni di sintesi e simulazioni what-if per l'ottimizzazione del risultato atteso
IV MODULO
IL MODELLO DI BUDGET DI UN'IMPRESA DI SERVIZI
  • Elaborazione di un caso pratico su Excel di un'impresa di servizi: 
    • vendite, operations, struttura
    • sintesi economico-finanziario-patrimoniale
  • Valutazioni di sintesi e simulazioni what-if per l'ottimizzazione del risultato atteso
Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi