1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - La costruzione del bilancio d'esercizio

Corso online - La costruzione del bilancio d'esercizio

16 ore (4 incontri live)
Sedi e date
ProdottoCorso online - La costruzione del bilancio d'esercizioSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 300,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Addetti di uffici amministrativi e contabili
  • Imprenditori
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Praticanti Dottori commercialisti ed Esperti contabili
Obiettivi
  • Apprendere in modo razionale come si perviene contabilmente al bilancio d'esercizio
  • Acquisire una logica conoscenza dei contenuti del bilancio e delle informazioni che da esso si possono trarre


Materiale Didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati 
  • la videoregistrazione della singola lezione, circa una settimana dopo. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma


I MODULO

IL REDDITO D' ESERCIZIO

  • Il reddito e la sua misurazione periodica
  • I concetti di esercizio e di competenza economica
  • Il conto economico
IL CAPITALE O PATRIMONIO D'IMPRESA
  • Il capitale di funzionamento
  • I finanziamenti e gli impieghi
  • La nozione di patrimonio netto
  • Lo stato patrimoniale


II MODULO

APPLICAZIONI PRATICHE RELATIVE AI CONCETTI ESPOSTI 

  • La rappresentazione in bilancio di voci e accadimenti aziendali
IL CICLO DI BILANCIO. LE RILEVAZIONI DI ESERCIZIO
  • Costituzione della società
  • Investimenti
  • Finanziamenti
  • Acquisti
  • Vendite
  • Retribuzioni e contributi
  • Sopravvenienze/insussistenze attive e passive e plusvalenze/minusvalenze

III MODULO

IL CICLO DI BILANCIO. LE RILEVAZIONI DI FINE ESERCIZIO

  • Ammortamento
  • Rimanenze di magazzino
  • Capitalizzazione dei costi
  • Ratei e i risconti
  • Crediti e debiti da liquidare
  • Accantonamenti ai fondi rischi e oneri
  • T.F.R.
  • Imposte sul reddito
  • Cenni alle valutazioni di bilancio
  • La determinazione del risultato economico e del capitale di funzionamento finale

IV MODULO

LA RILEVAZIONE DEL NUOVO ESERCIZIO

  • La riapertura dei conti
  • Il trattamento contabile dei valori iniziali relativi a rimanenze di magazzino, ratei, risconti e partite da liquidare
  • La destinazione del risultato economico dell'esercizio
IL BILANCIO CIVILISTICO
  • Il bilancio d'esercizio destinato a pubblicazione:
    • Lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa
    • Il rendiconto finanziario (cenni)
    • La relazione sulla gestione
  • La contabilità generale:
    • Il conto e il metodo della partita doppia
    • Il piano dei conti
    • I libri contabili: Giornale e Mastro
    • I documenti originari

Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.