ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 -
SCONTO 30%
fino al 31 dicembre
ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 -
SCONTO 30%
fino al 31 dicembre
Accedi
Il mio profilo
I miei corsi
I miei attestati
PROFILO
Home
Tipologia
Back
Corsi
Back
Corsi avvocati
Corsi dottori commercialisti
Corsi per aziende
Corsi consulenti del lavoro
Corsi revisore legale
Corsi sicurezza sul lavoro
>> Tutti i corsi
Master
Back
Master avvocati
Master dottori commercialisti
Master per aziende
Master consulenti del lavoro
Borse di studio
>> Tutti i master
Percorsi di aggiornamento
Back
Percorso tributario advanced
Percorso lavoro advanced
Formazione accreditata
Back
Crediti per avvocati
Crediti per commercialisti
Crediti per consulenti del lavoro
Crediti per revisori
Crediti per RSPP/ASPP
Crediti per CSE
>> Attestati e crediti
Formazione finanziata
Formazione su misura
Abbonamento per le aziende
>> Tutte le tipologie
Aree Tematiche
Back
Riforme
Back
Appalti
Crisi d'impresa
Decreto lavoro
Processo tributario
Previdenza
Terzo Settore
>> Tutte le novità delle Riforme
Diritto
Back
Tributario
Lavoro
Privacy
Fallimentare
Societario
Processuale penale
GDPR
>> Tutto il catalogo Diritto
Fisco
Back
Accertamento e contenzioso
Fiscalità internazionale
IVA
Terzo settore
Revisione legale
Wealth management
Diritto tributario
>> Tutto il catalogo Fisco
Azienda
Back
Digital transformation
Project Management
>> Tutto il catalogo Azienda
Lavoro & HR
Back
Amministrazione del personale
Decreto lavoro
Diritto del lavoro
Gestione risorse umane
Paghe
>> Tutto il catalogo Lavoro & HR
Amministrazione,finanza e controllo
Back
Contabilità
Bilancio
Finanza
Controllo
>> Tutto il catalogo Amministrazione, finanza e controllo
Compliance
Back
Privacy
231
Sistemi di gestione
>> Tutto il catalogo Compliance
Ambiente e sicurezza
Back
Ambiente
Sicurezza
>> Tutto il catalogo Ambiente e sicurezza
>> Tutte le Aree tematiche
Professioni
Back
Legali
Back
Avvocati
Giuristi d'impresa
Praticanti
Fiscali
Back
Commercialisti
Uffici fiscali
Revisori
Del lavoro
Back
Consulenti del lavoro
HR
Uffici personale
Tecnici
Back
RSPP/ASPP
HSE Manager
Specialisti ambientali
Specialisti sicurezza
Aziende e manager
Back
Manager
Consulenti d'azienda
Personale
Auditor
Compliance Manager
DPO
Pubblica amministrazione
>> Tutte le professioni
Chi Siamo
Contatti
Scuola di formazione IPSOA
Home
Catalogo Corsi Online
Master online Esperto Paghe e contributi
Master online Esperto Paghe e contributi
30 ore (10 incontri live)
Programma aggiornato con le novità del Decreto lavoro pubblicato in G.U.
Sedi e date
Selezionare la sede
Online - Ed. del weekend - dal 02 febbraio 2024
Online - Ed. infrasettimanale - dal 05 marzo 2024
Online - Ed. del sabato - dal 16 marzo 2024
Seleziona la sede
Seleziona la quota
Prodotto
Master online Esperto Paghe e contributi
Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 630,00 + IVA
Iscriviti
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
Puoi pagare a rate e senza interessi con
Master online Esperto Paghe e contributi
a partire da
€ 630,00 + IVA
Iscriviti
Puoi pagare a rate e senza interessi con
MENU
Presentazione
Programma
Calendario
Crediti e attestati
Quote
Presentazione
Destinatari
Addetti all'Amministrazione del personale
Consulenti del lavoro
Consulenti aziendali
Obiettivi
Conoscere le principali
tipologie contrattuali
del rapporto di lavoro
Conoscere e applicare le
agevolazioni contributive
ed effettuare valutazioni comparative sul costo del lavoro
Conoscere e gestire le
assenze dal rapporto di lavoro
e gli
ammortizzatori sociali
Approfondire le novità in vigore dal 2020 in materia di
tutela della genitorialità e riduzione del cuneo fiscale
Conoscere la disciplina generale della
risoluzione del rapporto di lavoro
sia per scelta del lavoratore che dell'azienda
Materiale Didattico
A supporto di ogni lezione è previsto materiale didattico in
formato digitale,
appositamente predisposti dai docenti.
A tutti i partecipanti verrà attivato il
Master E-learning "Esperto paghe e contributi"
della durata di 12 ore con Simone Baghin e Debhorah Di Rosa, Consulenti del lavoro.
Programma
Programma
I MODULO
COSTO DEL LAVORO: LE PRINCIPALI AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE (TEMPORANEE, FORMATIVE, AD ORARIO RIDOTTO)
Apprendistato per percettori di Naspi
Bonus per l'assunzione di giovani
Sgravio donne e over 50
Sgravio percettori Reddito di cittadinanza
Decontribuzione Sud
Sgravi Legge di bilancio 2023
Esercitazione
Assumere un giovane: calcolo comparativo del costo del lavoro
Lessons learned
Esame delle agevolazioni contributive e del relativo impatto sul costo del lavoro
Effettuare comparazioni tra le diverse discipline agevolative
Conoscere i requisiti di base per l'accesso ad incentivi e sgravi contributivi
II MODULO
LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI UTILIZZABILI IN BASE ALLE ESIGENZE DELL¿AZIENDA
(TEMPORANEE, FORMATIVE, AD ORARIO RIDOTTO)
Il contratto di apprendistato come strumento di inserimento dei giovani nel mercato del lavoro
Il contratto di lavoro part time
Il contratto di lavoro a chiamata
Esercitazione
Predisposizione di un contratto di apprendistato professionalizzante e del suo piano formativo individuale
Lessons learned
Conoscere la disciplina generale dei principali contratti di lavoro dipendente
Imparare a scrivere un contratto di apprendistato professionalizzante e il suo piano formativo individuale
Essere nelle condizioni di scegliere la corretta tipologia contrattuale applicabile con riferimento alle esigenze aziendali
III MODULO
LA FORMALIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: IMPEGNO ALL'ASSUNZIONE E IL CONTRATTO DI LAVORO
I nuovi obblighi informativi per il datore di lavoro
La fase precontrattuale: il contenuto minimo e le clausole di validità per l'impegno all'assunzione
Il contratto di lavoro tra clausole essenziali ed elementi accessori: la predisposizione della lettera di assunzione
Periodo di prova
Orario di lavoro
Sede di lavoro
Il trattamento economico e retributivo
Categoria, mansioni e qualifica
Il patto di non concorrenza come strumento di tutela per il datore di lavoro
Alcune clausole accessorie: l'estensione del periodo di prova, di preavviso e le clausole di durata minima
Esercitazione
Compilazione di modelli più complessi di lettere di assunzione, evidenziando l'assegnazione di fringe benefits
Lessons learned
Conoscere e gestire la fase precontrattuale e di definizione del rapporto di lavoro
Imparare a scrivere una lettera di assegnazione di un fringe benefit
Essere nelle condizioni di scegliere e applicare le clausole accessorie nel contratto di lavoro
IV MODULO
RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
Regole generali
Causali obbligatorie
Limiti di durata e relative regole
Proroghe e rinnovi
Deroghe ed eccezioni
Diritto di precedenza
Apparato sanzionatorio
Contribuzione aggiuntiva
Somministrazione a termine: regole e vantaggi per l'utilizzatore
Esercitazione
Calcolo limiti di durata e coda contrattuale
Lessons learned
Conoscere le peculiarità della disciplina in vigore per i contratti a tempo determinato
Approfondire la disciplina del diritto di precedenza
Esaminare le possibili deroghe da applicare in base alle esigenze specifiche del rapporto di lavoro
V MODULO
VARIAZIONI DEL RAPPORTO DI LAVORO
Modifica delle mansioni
Variazione orario di lavoro: trasferta, trasfertismo e distacco
Variazione del luogo di svolgimento del rapporto di lavoro
Ricorso allo smart working: regole e procedure 2023
Esercitazione
Compilazione modelli di variazione contrattuale
Lessons learned
Conoscere la disciplina riguardante la modifica delle mansioni attribuite al lavoratore
Procedure di adozione dello smart working
Esame della normativa vigente in caso di variazione temporanea o definitiva della sede di lavoro
VI MODULO
LA SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: LE ASSENZE TUTELATE E NON
La malattia: aspetti legali, definizione e trattamento economico e retributivo a carico INPS e datore di lavoro
L'infortunio sul lavoro: aspetti legali, definizione del trattamento economico INAIL e datore di lavoro
Esercitazione
Compilazione di cedolini impiegati e operai di diversi settori per calcolare l'indennità di malattia
Lessons learned
Conoscere la disciplina generale e normativa delle assenze per malattia e infortunio
Imparare a quantificare le indennità di malattia e infortunio, a carico INPS e a carico azienda
Essere nelle condizioni di operare il corretto inserimento nel cedolino paga
VII MODULO
TUTELA DELLA GENITORIALITÀ
Tutela normativa e campo di applicazione
Congedo di maternità e di paternità
Nuovo congedo parentale (con le novità 2023)
Nuovo congedo obbligatorio e facoltativo del padre
Congedo per la malattia del figlio
Riposi giornalieri
Sgravio per le lavoratrici madri
Diritto al rientro
Esercitazione
Calcolo di un cedolino per definire l'indennità di maternità nel periodo di assenza obbligatoria e "facoltativa"
Lessons learned
Approfondire le modalità di calcolo delle indennità spettanti per le varie tipologie di congedo
Approfondire le diverse modalità di fruizione del congedo obbligatorio
Saper applicare le regole di fruizione oraria e giornaliera del congedo parentale
VIII MODULO
GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO: CIGO, CIGS, I FONDI DI SOLIDARIETÀ
BILATERALI E IL FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE
La disciplina generale degli ammortizzatori sociali: beneficiari, anzianità di servizio, durata massima, contributo di finanziamento, unità produttiva, indennità massimo
La cassa integrazione guadagni ordinaria
La cassa integrazione guadagni straordinaria
Il contratto di solidarietà
I Fondi di Solidarietà e il Fondo di Integrazione salariale INPS
Esercitazione
Compilazione di cedolini impiegati e operai per calcolare l'integrazione salariale in caso di CIGO
Lessons learned
Conoscere la disciplina generale degli ammortizzatori sociali
Imparare a quantificare l'integrazione salariale in caso di CIGO
Essere nelle condizioni di scegliere il corretto ammortizzatore sociale sulla base dell'inquadramento previdenziale dell'azienda
IX MODULO
RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE: NUOVO BONUS IRPEF, PREMI DI PRODUZIONE E WELFARE
Trattamento integrativo 2022 - nuova Irpef e sgravio lavoratori dipendenti
La retribuzione in natura nel TUIR
Fringe benefits
Premi di Produttività e Welfare Aziendale
Esercitazione
Calcolo di un cedolino con applicazione del nuovo bonus IRPEF
Lessons learned
Esame della nuova disciplina del cuneo fiscale
Approfondire disciplina e opportunità della retribuzione premiale e del welfare aziendale
Individuare e affrontare i casi particolari di applicazione del nuovo bonus IRPEF nel LUL
X MODULO
LE DIMISSIONI DEL LAVORATORE E IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE E COLLETTIVO
La risoluzione del rapporto di lavoro: cenni generali
Le dimissioni del lavoratore: procedura ordinaria e obblighi di convalida
Licenziamento individuale
Licenziamento collettivo
Esercitazione
Predisposizione di una lettera di licenziamento - calcolo dell'indennità sostitutiva del preavviso
Lessons learned
Conoscere la disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa del lavoratore e per scelta dell'azienda
Imparare a scrivere una lettera di licenziamento e a calcolare il valore dell'indennità sostitutiva del preavviso dovuta
Essere nelle condizioni di scegliere quali possono essere le eventuali ragioni che giustificano la risoluzione del rapporto di lavoro
Hai bisogno di una formazione per la tua azienda su questo tema
, decidendo tempi e modalità di erogazione?
Contattaci
e costruiamo insieme il tuo progetto personalizzato
Crediti e attestati
Diploma di master e attestato
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato il
diploma di Master.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un
attestato di frequenza per i crediti formativi.
Quote
Ed. weekend
Listino € 900 + IVA
Sconto 15% € 765 + IVA
per iscrizioni entro il 18 gennaio 2024
Sconto 20% € 720 + IVA
per iscrizioni entro il 1° gennaio 2024
Sconto 25% € 675 + IVA
per iscrizioni di 2 o più partecipanti della stessa Azienda/Studio professionale
Ed. del sabato
Listino € 900 + IVA
Sconto 15%
€ 765 + IVA
per iscrizioni entro il 1° marzo 2024
Sconto 20%
€ 720 + IVA
per iscrizioni entro il 15 febbraio2024
Sconto 25% € 675 + IVA
per iscrizioni di 2 o più partecipanti della stessa Azienda/Studio professionale
Ed. infrasettimanale
Listino € 900 + IVA
Sconto 25% € 675 + IVA
per iscrizioni di 2 o più partecipanti della stessa Azienda/Studio professionale
Gli sconti non sono tra loro cumulabili.
Prodotto
Master online Esperto Paghe e contributi
Seleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da
€ 630,00 + IVA
Iscriviti
Scarica brochure
Richiedi Informazioni
Puoi pagare a rate e senza interessi con
BK-327405860208-4