1. Home
  2. Catalogo Corsi
  3. Corso - Tax control framework: disciplina e implementazione

Corso - Tax control framework: disciplina e implementazione

17 ore formative - 2 incontri in aula a Milano + 1 online (con possibilità di fruire tutto in modalità online)
Sedi e date
ProdottoCorso - Tax control framework: disciplina e implementazioneSeleziona una sede per scoprire la quota.
a partire da

€ 495,00 + IVA

Puoi pagare a rate e senza interessi con
Presentazione
Destinatari
  • Dottori commercialisti ed esperti contabili
  • Avvocati
  • Consulenti fiscali
Obiettivi
Il corso fornisce una panoramica approfondita sulle strategie e le pratiche necessarie per stabilire e implementare un efficace framework di controllo fiscale all'interno delle organizzazioni aziendali.
Attraverso l'analisi di casi studio, esempi pratici e le migliori pratiche del settore, i partecipanti acquisiranno una comprensione dettagliata dei principi fondamentali per garantire la compliance fiscale e gestire la variabile fiscale e competenze per la progettazione e implementazione di un efficace Tax Control Framework
Materiale Didattico
Saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati
  • la registrazione della lezione, circa una settimana dopo. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
I MODULO (Aula o online) 
IL REGIME DI ADEMPIMENTO COLLABORATIVO
  • La normativa sul Regime di Adempimento collaborativo: il D. Lgs. n. 128/2015
  • Le novità del D. Lgs. n. 221/2023
  • I vantaggi e gli aspetti premiali derivanti dall'adesione al regime di adempimento collaborativo
  • La strategia fiscale nei gruppi multinazionali: il concetto di "sostenibilità fiscale"
  • L'analisi dei principali rischi fiscali per le imprese e le operazioni considerate fiscalmente aggressive
  • I reati tributari e il Modello 231

II MODULO (Aula o online) 
L'IMPLEMENTAZIONE DEL TAX CONTROL FRAMEWORK
  • La definizione di rischio fiscale, la mappatura e il monitoraggio dei rischi fiscali all'interno dei gruppi multinazionali
  • Il concetto di governance fiscale
  • Il Tax Control Framework come strumento di gestione dei rischi fiscali: il concetto di "sostenibilità fiscale"
  • Il percorso di implementazione del Tax Control Framework
  • Gli obblighi di certificazione
  • L'interlocuzione con l'Amministrazione finanziaria

III MODULO (Online)
TAX RISK MANAGEMENT
  • La gestione del rischio fiscale al di fuori del regime di adempimento collaborativo
  • Ulteriori strumenti di cooperazione Fisco/Contribuente
  • Prevenzione e risoluzione delle controversie

Crediti e attestati
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.