ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

  1. Home
  2. Catalogo Corsi Online
  3. Corso online - Bilancio degli enti del terzo settore: principi di redazione e casi pratici per gli enti non commerciali
Corso online - Bilancio degli enti del terzo settore: principi di redazione e casi pratici per gli enti non commerciali 9 ore (3 incontri live)
Sedi e date
Seleziona la sede A breve online la nuova edizione. Contattaci per info
Seleziona la quota
Prodotto Corso online - Bilancio degli enti del terzo settore: principi di redazione e casi pratici per gli enti non commerciali
Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Corso online - Bilancio degli enti del terzo settore: principi di redazione e casi pratici per gli enti non commerciali - Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Avvocati
  • Consulenti del lavoro
  • Notai
  • Consulenti del non profit 
  • Dirigenti degli enti del terzo settore e delle imprese sociali

Obiettivi

Il Modulo, con le Dott.sse D'Erme, sarà riservato alla redazione e stesura dei bilanci a schemi rigidi degli ETS non commerciali
Le docenti, che da anni si occupano degli aspetti contabili e di bilancio di ONLUS ed enti non profit, analizzeranno le novità normative, le linee guida ministeriali, i principi contabili nazionali e la prassi di riferimento per la redazione del bilancio degli ETS. 
Verranno illustrati con dovizia di particolari e con taglio estremamente pratico la costruzione di un piano dei conti e le voci che compongono Stato Patrimoniale, Rendiconto gestionale, Relazione di missione e Bilancio sociale, resi obbligatori per gli ETS, nonché tutti gli adempimenti connessi. Verranno esaminati i contenuti della relazione dell'Organo di controllo. 
Il focus si concluderà con l'esame delle procedure di approvazione e pubblicazione del bilancio. Verranno, inoltre, esaminati numerosi casi pratici.
Materiale Didattico

Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
  • i materiali didattici utilizzati 
  • la registrazione della lezione. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.
Programma
Programma
In collaborazione con


di Antonio Scalia


I MODULO 
  • Inquadramento normativo e centralità del bilancio nella riforma del Terzo Settore
  • I principi contabili nazionali: l'OIC 35
  • Dal piano dei conti al bilancio
  • Bilancio d'esercizio: elementi generali
II MODULO 
  • Gli schemi di bilancio per gli ETS non piccoli
  • Casi di studio
  • Gli schemi di bilancio per gli ETS piccoli
  • Casi di studio
III MODULO 
  • Il bilancio sociale
  • Casi di studio
  • La relazione dell'organo di controllo
  • L'approvazione del bilancio di esercizio
  • L'obbligo pubblicazione del bilancio per gli ETS
Calendario
sede
Online
location
Online
durata
Dal 04 apr 2023 al 18 apr 2023
4 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:15 - lezione online
11 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:15 - lezione online
18 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:15 - lezione online
codice prodotto
00263094
Docenti
Federica D'Erme
Docente - Dottore commercialista e revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile. Ha assunto incarichi di revisione presso società anche a partecipazione pubblica, enti locali ed enti del terzo settore.
Nicoletta D'Erme
Docente - Dottore commercialista, revisore legale dei conti. Ha svolto funzioni delegate dal Tribunale in ambito fallimentare e civile. Ha assunto incarichi di revisione presso società commerciali, enti locali ed enti del terzo settore.
Crediti e attestati
Crediti formativi
Dottori commercialisti e esperti contabili, Richiesta inoltrata
Avvocati, Richiesta inoltrata
Consulenti del lavoro, Richiesta inoltrata
Attestati
Al termine dell'iniziativa verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. 
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell'iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi. 
Quote
Listino € 405 + IVA 


ANTEPRIMA CALENDARIO 2024 - SCONTO 30% fino al 31 dicembre

Prodotto Corso online - Bilancio degli enti del terzo settore: principi di redazione e casi pratici per gli enti non commerciali
Online
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal