1. Home
  2. Catalogo Convegni
  3. GDPR - Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
GDPR - Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Prodotto GDPR - Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
GDPR - Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Presentazione
Destinatari
  • Responsabili Privacy e Compliance
  • Responsabili e Addetti Ufficio Legale e Auditing
  • Responsabili Marketing e Commerciali
  • Responsabili delle Risorse Umane
  • Responsabili del Sistema Informativo
  • Personale la cui mansione comporta una attività di trattamento di dati personali
Obiettivi
  • Comprendere cosa cambia rispetto al Codice della Privacy ex D.Lgs. 196/2003 e cosa resta valido di quanto fatto fino ad ora.
  • Fornire elementi di conoscenza e di metodo per poter pianificare, da subito, gli interventi necessari per adeguare i processi e i com-portamenti alle nuove disposizioni e per conformarsi alla nuova normativa.
  • Approfondire le ricadute della normativa privacy sui processi e sul business aziendale e/o i servizi offerti.
  • Approfondire le tematiche che coinvolgono le direzioni del personale, marketing e infor- mation technology.
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà disponibile on-line sul sito www. formazione.ipsoa.it


Programma
Programma
Quadro generale
  • La normativa attualmente in vigore
  • Il Nuovo Regolamento Europeo sulla privacy
I principi generali e le definizioni del nuovo Regolamento UE sulla Privacy
  • Struttura, Principi e finalità del Regolamento UE
  • Ambito di applicazione del Regolamento UE
  • La definizione di dato personale e le nuove categorie di dati personali
  • Altre definizioni rilevanti: trattamento, dato genetico, biometrico, profilazione
  • Cosa cambia rispetto al Codice della Privacy
Qual è la normativa privacy applicabile in Italia a seguito dell'entrata in vigore del Regolamento Europeo
  • Cosa rimane del Codice della Privacy
  • La privacy nei siti internet e nelle comunicazioni elettroniche
  • I Provvedimenti del Garante
Le ricadute della normativa sulle operazioni in azienda

Il "Sistema Privacy"
  • I soggetti coinvolti nel trattamento dei dati
  • L'individuazione del Titolare, del Responsabile e degli Incaricati, del Data Protection Officer: nuovi obblighi e nuove responsabilità
  • Ipotesi di struttura organizzativa privacy
  • Il Garante della Privacy. Il Ruolo e le verifiche in merito all'applicazione della legge
  • L'individuazione dei soggetti ai quali è garantito il Diritto alla privacy
Definizioni, diritti e obblighi
  • Cosè la privacy
  • Cosa si intende per Dato personale
  • Cosa si intende per Trattamento
  • Le varie categorie di Dati personali
  • In cosa consiste il diritto alla privacy riconosciuto dalla normativa.
  • Le possibili semplificazioni per la PMI
Cosa rimane immutato del Codice Privacy dopo il Regolamento UE
  • I principi applicabili
Le disposizioni del Codice Privacy dopo il Regolamento UE: la necessità di adeguamento
  • Cosa cambia rispetto al Codice della Privacy
  • L'informativa agli interessati (es: clienti, dipendenti, etc): come cambia
  • Il consenso: cosa cambia
  • Il Diritto di Accesso ai propri dati e il Diritto all¿Oblio: rafforzamento della tutela dell¿interessato
Le disposizioni del tutto nuove introdotte dal Regolamento UE: i nuovi adempimenti
  • Il Data Protection Officer (DPO) - Condizioni, Requisiti, Compiti, Responsabilità
  • L'Obbligo Generale di Documentazione - Accountability
  • Il Registro dei Trattamenti
  • La Valutazione di Impatto - Data Protection Impact Assessment/DPIA
  • La privacy by Design e by Default
  • La Violazione dei dati - Data Breach
  • Diritto alla portabilità dei dati
  • La certificazione e i marchi
  • La notifica al Garante
L'esternalizzazione di attività (outsourcing)
  • I contratti di servizio con fornitori esterni
  • I contratti di servizio infragruppo
  • Cosa prescrivono le nuove disposizioni del Regolamento UE
  • Cosa deve essere fatto
Il trasferimento dei dati all'estero: quali condizioni 


Violazioni della privacy e il sistema sanzionatorio: come cambia
  • La tipologia delle sanzioni: penali, amministrative, risarcimento dei danni
  • Rafforzamento delle sanzioni pecuniarie
  • Effetti su immagine e reputazione
  • Le responsabilità e i soggetti passibili di sanzione

Lessons learned
1. Comprendere cosa sopravvive della normativa previgente
2. Case study: dal vecchio al nuovo come comportarsi

Formazione su misura
Il programma del corso può essere personalizzato sulla base delle esigenze di aziende e studi professionali, per realizzare un progetto su misura per la formazione dei dipendenti.
Invia la tua richiesta, indicando il numero dei partecipanti e eventuali temi da approfondire
Attestati
L'attestato di partecipazione sarà reso disponibile online sul sito della Scuola di formazione formazione.ipsoa.it entro 30 giorni dalla data di fine del corso
Prodotto GDPR - Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal