Formazione IPSOA
Scuola di Formazione IPSOA è la Business School di Wolters Kluwer Italia.
Consulta il catalogo e-learning con videolezioni registrate, validi per formazione obbligatoria e maturare crediti formativi
Studiamo insieme un progetto di formazione su misura per la tua azienda
Scegli la soluzione digitale in abbonamento, con piani formativi in e-learning sulle hard skills per tutte le funzioni azienda
Richiedi il finanziamento con i Fondi Interprofessionali
Con un buono per la tua azienda, ti assicuri uno sconto iscrizioni fino al 45% per tutti i dipendenti
OPS!Sei stato reindirizzato alla pagina di un Convegno già svolto
Per iscriverti al Convegno Patent box - confronto con l'Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2016
Clicca qui //formazione.ipsoa.it/convegno/580288/patent-box-confronto-con-l-agenzia-delle-entrate
9.15 - 10.15 - Tavola rotonda
IL PATENT BOX NEL CONTESTO INTERNAZIONALE e NAZIONALE
Il patent box quale misura per la crescita a sostegno dell'impresa. La cumulabilità con altre agevolazioni (e.g. il Credito di imposta per attività di R&D).
La delocalizzazione dei beni immateriali (marchi, brevetti e know-how) e il trasferimento di valore in sospensione di imposta: la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea. Il caso Irlanda e la fuga di grandi gruppi italiani (FIAT, GTech - ex Lottomatica, GSK e altri).
Il rimpatrio delle strutture estere: tra esterovestizione e beneficiario effettivo.
Il Patent Box come strumento di competizione fiscale. Tra aiuti di stato e BEPs: un percorso pieno di insidie. Le recenti interrogazioni della Commissione Europea (Lussemburgo, Belgio) e l'accordo Gran Bretagna-Germania.
Brevissimo cenno al modello europeo (nel pomeriggio ci sarà la rounding table con gli esteri).
10.15 - 11.35 - Tavola rotonda
I PROFILI SOGGETTIVI (commi 37, 38 e 41) E OGGETTIVI dell'AGEVOLAZIONE (comma 39).
11.35 - 11.45 - Coffee Break
11.45 - 13.15 - Tavola rotonda
LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO AGEVOLABILE (commi 39 e 42) E IL REGIME DELLE PLUSVALENZE (comma 40)
13.15 - 14.15 - Lunch
14.15 - 15.30 - Tavola rotonda
I MODELLI ESTERI - REGIMI A CONFRONTO
(interventi in lingua inglese)
La registrazione sarà effettuata dalle 8.45 alle 9.15.
Per le iscrizioni contattare Valeria D'Amico al numero + 39 02 3035 6000 o inviare una email a [email protected]