1. Home
  2. Catalogo Convegni
  3. Convegno gratuito - Il Patent Box, già diffuso in molti Paesi Europei, arriva in Italia
Convegno gratuito - Il Patent Box, già diffuso in molti Paesi Europei, arriva in Italia
Prodotto Convegno gratuito - Il Patent Box, già diffuso in molti Paesi Europei, arriva in Italia
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Convegno gratuito - Il Patent Box, già diffuso in molti Paesi Europei, arriva in Italia
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal
Programma
Programma

OPS!Sei stato reindirizzato alla pagina di un Convegno già svolto

Per iscriverti al Convegno Patent box - confronto con l'Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2016

Clicca qui //formazione.ipsoa.it/convegno/580288/patent-box-confronto-con-l-agenzia-delle-entrate

9.15 - 10.15 - Tavola rotonda

IL PATENT BOX NEL CONTESTO INTERNAZIONALE e NAZIONALE

Il patent box quale misura per la crescita a sostegno dell'impresa. La cumulabilità con altre agevolazioni (e.g. il Credito di imposta per attività di R&D).

La delocalizzazione dei beni immateriali (marchi, brevetti e know-how) e il trasferimento di valore in sospensione di imposta: la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea. Il caso Irlanda e la fuga di grandi gruppi italiani (FIAT, GTech - ex Lottomatica, GSK e altri).

Il rimpatrio delle strutture estere: tra esterovestizione e beneficiario effettivo.

Il Patent Box come strumento di competizione fiscale. Tra aiuti di stato e BEPs: un percorso pieno di insidie. Le recenti interrogazioni della Commissione Europea (Lussemburgo, Belgio) e l'accordo Gran Bretagna-Germania.

Brevissimo cenno al modello europeo (nel pomeriggio ci sarà la rounding table con gli esteri).

10.15 - 11.35 - Tavola rotonda

I PROFILI SOGGETTIVI (commi 37, 38 e 41) E OGGETTIVI dell'AGEVOLAZIONE (comma 39).

  • I titolari di reddito di impresa: il ruolo dell'inventore.
  • Il "locale" svolgimento di un'attività di ricerca e sviluppo. Tra "substantial activity" e "nexus approach" dell'OCSE.
  • I beni immateriali agevolabili.
  • Lo sviluppo vs la gestione e lo sfruttamento dei beni immateriali.
  • L'utilizzo diretto vs l'utilizzo indiretto dei beni immateriali.

11.35 - 11.45 - Coffee Break

11.45 - 13.15 - Tavola rotonda

LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO AGEVOLABILE (commi 39 e 42) E IL REGIME DELLE PLUSVALENZE (comma 40)

  • Il regime di detassazione (esenzione vs. esclusione).
  • La determinazione del reddito agevolabile.
  • La determinazione della "quota" di reddito agevolabile. Il ruolo dell'APA e le procedure di ruling internazionale.
  • Il regime delle plusvalenze

13.15 - 14.15 - Lunch

14.15 - 15.30 - Tavola rotonda

I MODELLI ESTERI - REGIMI A CONFRONTO

(interventi in lingua inglese)

In collaborazione con

Registrazione in sede di evento

La registrazione sarà effettuata dalle 8.45 alle 9.15.

Iscrizioni

Per le iscrizioni contattare Valeria D'Amico al numero + 39 02 3035 6000 o inviare una email a [email protected]

Prodotto Convegno gratuito - Il Patent Box, già diffuso in molti Paesi Europei, arriva in Italia
Puoi pagare a rate e senza interessi conpaypal